16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, in largo Carducci un truck da 14 metri per bere e...

Foligno, in largo Carducci un truck da 14 metri per bere e ballare con “Cotta o cruda”

Pubblicato il 20 Agosto 2018 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un truck lungo 14 metri, profondo 10 e alto 4, diviso in due livelli: uno a fungere da lounge bar per aperitivi e dopocena e l’altro da palco per i concerti. È senza dubbio questa, tra le novità dell’ottava edizione di “Cotta o cruda…mai nuda”, quella a destare maggiore curiosità. Una sorta di “rimorchio” che Cristiana Mariani, organizzatrice per Confesercenti della rassegna internazionale di birra artigianale che si svolge ogni anno a Foligno, ha presentato come un unicum a livello europeo. Un unicum che da giovedì 23 a domenica 26 agosto sarà possibile ammirare, ma soprattutto vivere in largo Carducci. Sarà lì, dunque, che verrà posizionato il My Pasta Truck Lounge Bar, utilizzato anche da grandi marchi come Ferrari e Banca Mediolanum per i loro eventi e che per la prima volta arriva nell’Italia centrale, mentre piazza della Repubblica e la vicina piazza Matteotti ospiteranno i 25 stand tra 90 diversi tipi di birre e piatti della cucina italiana e internazionale, come la paella spagnola o gli arrosticini abruzzesi. Nella parte bassa di piazza Matteotti, invece, riconfermato il Beer Garden, angolo pensato per il relax di appassionati e curiosi che potranno degustare le loro birre approfittando di un angolo verde nel cuore di Foligno. Questi, dunque, gli elementi principali dell’ottava edizione di “Cotta o cruda”, su cui si alzerà il sipario giovedì 23 agosto con il taglio del nastro, alle 17.30, in largo Carducci. 

“Quest’anno – ha detto Cristiana Mariani – abbiamo ridotto il numero degli stand dedicati al cibo, mantenendo invece quelli della birra. Una scelta – ha spiegato – legata in parte alla volontà di dare spazio ai ristoratori folignati, lasciando a ‘Cotta o cruda’ solo pietanze un po’ più ricercate e particolari, e dall’altra al cambio di look che abbiamo voluto dare alla manifestazione con l’utilizzo del truck, che inevitabilmente ha ridotto gli spazi dedicati agli stand di cibo”. 

Ampio spazio, poi, alla musica. Nelle quattro serate, infatti, si alterneranno diverse band locali, a cominciare dai Secondo modo (giovedì 23 agosto), per poi passare ai White Rose (venerdì 24 agosto), ai Melancholia e ai Seconda mano (sabato 24 agosto) in occasione della Notte bionda, e fino ad arrivare ai Sex Mutants e ai The Wedders (domenica 26 agosto). Possibile, inoltre, la presenza del Coro dei salesiani di Auschwitz con i suoi 90 elementi, ma solo dopo l’ok delle forze dell’ordine vista la necessità di rispettare il piano di sicurezza imposto nell’organizzazione di eventi e manifestazioni. 

“Grazie a Cristiana Mariani e a Confesercenti – ha commentato Giovanni Patriarchi, assessore comunale a turismo e sviluppo economico – perché con eventi come ‘Cotta o cruda’ hanno contribuito alla crescita di questa città. Ed essendo quasi alla fine di questa legislatura non possiamo che ringraziarli per il lavoro che hanno svolto, anche a sostegno di giovani band cittadine alle quali è stato dato sempre ampio spazio”. 

Articoli correlati