17.2 C
Foligno
domenica, Settembre 21, 2025
HomeCulturaLa musica sacra alla Rocca Albornoziana con i cori “Laudesi Umbri” e...

La musica sacra alla Rocca Albornoziana con i cori “Laudesi Umbri” e “Zbor Jacobus Gallus”

Pubblicato il 23 Agosto 2018 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Pareggio al “Blasone”, il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Il Falco domina il possesso palla, ma gli ospiti lottano e pareggiano al 94' grazie alla conclusione da capogiro di Kthella. Manni: "C'è rammarico, ma fa parte del processo"

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

Si intitola “Cantemus” ed è il concerto corale che domani, venerdì 24 agosto, vedrà esibirsi nel salone Antonini della Rocca Albornoziana, a Spoleto, il coro dei “Laudesi Umbri” e il coro sloveno “Zbor Jacobus Gallus”. Due realtà corali prestigiose, che hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi e rassegne internazionali, e che si uniranno per dar via ad un concerto che rientra nel cartellone delle “Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate”. Il concerto, in programma alle 21.30, si propone infatti come momento d’incontro e confronto tra due realtà corali molto attive nelle rispettive città e non solo. Sia il coro spoletino che quello sloveno proporranno un repertorio vario, soprattutto sacro, ma anche d’autore nonché popolare che culminerà con l’incontro, o meglio, l’unione dei due cori nell’esecuzione di un brano. Dal 2008 il coro “Zbor Jacobus Gallus” è diretto dal maestro Marko Sancin, diplomato in pianoforte e direzione corale al conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste ed esperto musicologo laureato all’Università di Trieste. Il coro “Laudesi Umbri”, invece, si è costituito a Spoleto nel 1976 ed è oggi diretto da padre Matteo Ferraldeschi, Baccellierato in S.Teologia presso Pontificia Università Lateranense, diplomato al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano e in Canto gregoriano al Pontificio istituto di musica sacra.

Articoli correlati