14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaLa musica sacra alla Rocca Albornoziana con i cori “Laudesi Umbri” e...

La musica sacra alla Rocca Albornoziana con i cori “Laudesi Umbri” e “Zbor Jacobus Gallus”

Pubblicato il 23 Agosto 2018 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Si intitola “Cantemus” ed è il concerto corale che domani, venerdì 24 agosto, vedrà esibirsi nel salone Antonini della Rocca Albornoziana, a Spoleto, il coro dei “Laudesi Umbri” e il coro sloveno “Zbor Jacobus Gallus”. Due realtà corali prestigiose, che hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi e rassegne internazionali, e che si uniranno per dar via ad un concerto che rientra nel cartellone delle “Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate”. Il concerto, in programma alle 21.30, si propone infatti come momento d’incontro e confronto tra due realtà corali molto attive nelle rispettive città e non solo. Sia il coro spoletino che quello sloveno proporranno un repertorio vario, soprattutto sacro, ma anche d’autore nonché popolare che culminerà con l’incontro, o meglio, l’unione dei due cori nell’esecuzione di un brano. Dal 2008 il coro “Zbor Jacobus Gallus” è diretto dal maestro Marko Sancin, diplomato in pianoforte e direzione corale al conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste ed esperto musicologo laureato all’Università di Trieste. Il coro “Laudesi Umbri”, invece, si è costituito a Spoleto nel 1976 ed è oggi diretto da padre Matteo Ferraldeschi, Baccellierato in S.Teologia presso Pontificia Università Lateranense, diplomato al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano e in Canto gregoriano al Pontificio istituto di musica sacra.

Articoli correlati