16.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCultura“Trevi in Canto” si chiude con l’omaggio a Francis Poulenc

“Trevi in Canto” si chiude con l’omaggio a Francis Poulenc

Pubblicato il 1 Settembre 2018 06:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le antiche tradizioni culinarie protagoniste della Cena Ecumenica 2025

A Foligno l’evento promosso dalla delegazione cittadina dell’Accademia Italiana della Cucina. Nel corso dell’incontro consegnati riconoscimenti a figure storiche come Marcello Ronconi e Marco Caprai

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Sarà “Les Poètes de Poulenc”, concerto omaggio al compositore Francis Poulenc, a chiudere “Trevi in Canto”, mini rassegna dedicata al canto lirico che rientra nella stagione degli Amici della musica di Foligno. L’appuntamento è per domenica, 2 settembre, alle 21, quando sul palco del Teatro Clitunno di Trevi saliranno la soprano Valentina Coladonato ed il pianista Claudio Proietti. Ad attendere il pubblico, programma intenso e godibile interamente dedicato al compositore francese e alla sua passione per la poesia. Un amore che lo vide mettere in musica numerose liriche dei suoi contemporanei, come nel ciclo Le Bestiaire (1919) sui testi di Guillaume Apollinaire, e in cui si fece notare per l’abilità nell’adeguare la musica ai ritmi della lingua parlata. Ecco allora che all’interno del teatro trevano rivivranno i versi di Garcia Lorca, Jean Cocteau, Louise de Vilmorin e di altri grandi poeti. Versi che, come detto, saranno affidati alla voce della soprano Valentina Coladonato, artista che ha calcato i palchi più prestigiosi, dalla Scala di Milano all’Opéra National de Paris, dalla Filarmonica di San Pietroburgo al Frick Collection di New York. A dirigerla, tra gli altri, Riccardo Muti, Roberto Abbado, David Robertson e Lior Shambadal. Così come un grande curriculum vanta anche il pianista Claudio Proietti, protagonista in Italia e all’estero di importanti collaborazioni con orchestre, direttori, strumentisti e cantanti di grande prestigio. Come l’attività svolta con E.CO, Ensemble per l’Esperienza Contemporanea da lui fondato nel 1989 con cui ha partecipato ai più importanti festival e stagioni in Italia, Europa e Sud America. Per i biglietti è attiva la prevendita online (www.amicimusicafoligno.it) e il giorno del concerto al Teatro Clitunno a partire dalle 19.

Articoli correlati