25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, sparisce l'organico in strada. La Vus chiede l'aiuto degli utenti

Foligno, sparisce l’organico in strada. La Vus chiede l’aiuto degli utenti

Pubblicato il 6 Settembre 2018 14:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Da pochi giorni è iniziato il nuovo corso di Vus, con il neo presidente Lamberto Dolci che ha preso il posto di Maurizio Salari alla guida della società multiutility. Il cambio al vertice non ha rallentato gli obiettivi che l’azienda si era prefissata in termini di raccolta differenziata. Ad imporre un cambio di passo sono le percentuali fissate dalla Regione Umbria, così come l’avvento del nuovo biodigestore. Soprattutto per ciò che concerne la raccolta dell’organico infatti, a Foligno serve ancora quel cambio di passo per il quale è necessario anche il supporto degli utenti. “Entro la fine del 2018 si chiuderà il ciclo del porta a porta dell’organico nel centro di Foligno” aveva detto Maurizio Salari nel corso dell’ultima conferenza stampa da presidente di Valle Umbra Servizi. Ed effettivamente in molti quartieri della città della Quintana la rivoluzione sta avvenendo. Gli addetti ai lavori stanno facendo il giro delle abitazioni per lasciare la comunicazione di ciò che sta avvenendo e avverrà da qui ai prossimi giorni. “Di bene in meglio”, questo il nome della campagna a firma Vus che prevede la sostituzione dei cassonetti del vetro con nuove e più capienti campane. Scomparirà invece il contenitore stradale per l’organico, visto che d’ora in avanti ogni famiglia avrà un proprio mastello che andrà messo in strada per lo svuotamento nei giorni e negli orari previsti dall’azienda. “Abbiamo raggiunto buoni risultati – scrive Vus nella comunicazione – abbiamo infatti raggiunto il 60% di raccolta differenziata, ma dobbiamo migliorare ancora”. Per farlo, l’azienda partecipata dai 22 comuni del folignate-spoletino chiede il sostegno degli utenti per aumentare qualità e quantità della raccolta. Soprattutto di quella organica, visto che il nuovissimo biodigestore di Casone ha bisogno di un conferimento più puro possibile. Sarà quindi importante ridurre i materiali estranei come plastica, vetro e via dicendo dal conferimento dell’umido. In questi giorni gli addetti della Vus consegneranno i mastelli alle famiglie di moltissimi quartieri della città, come ad esempio la zona di viale Firenze, Prato Smeraldo, viale Ancona e Sportella Marini. Per chi non ritirerà il mastello, sono previste sanzioni che vanno dai 25 ai 150 euro. Proseguono anche i controlli degli ispettori ambientali che, in caso di abbandono di rifiuti o non ccorretta separazione, potranno elevare sanzioni sempre dai 25 ai 150 euro.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati