20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEconomiaMontefalco, per Enologica arriva il ministro Centinaio

Montefalco, per Enologica arriva il ministro Centinaio

Pubblicato il 11 Settembre 2018 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ci sarà anche il ministro all’agricoltura e turismo, Gian Marco Centinaio, tra gli ospiti di Enologica Montefalco,  il più importante evento per il comparto vitivinicolo della Doc e Docg Sagrantino di Montefalco in programma dal 14 al 16 settembre. Il ministro parteciperà al convegno “Il Sagrantino a tavola: un modello di sviluppo enoturistico”, che si terrà sabato 15 settembre, alle 10, al complesso museale di San Francesco. L’appuntamento avrà lo scopo di approfondire temi legati al mondo dell’enoturismo e dello sviluppo economico e in particolare sulle potenzialità del Sagrantino per la promozione del territorio. In agenda un’occasione di confronto tra i protagonisti del modello di sviluppo che Montefalco ha saputo creare nel corso degli anni. Il cosiddetto “modello Montefalco” si avvale, infatti, del connubio tra agricoltura, cultura ed enogastronomia. Connubio che nell’ultimo decennio ha fatto registrare un incremento dell’occupazione pari al 3 per cento ed un aumento di attività produttive e commerciali. Condotto dal giornalista enogastronomico Carlo Cambi, il convegno vedrà intervenire: il sindaco di Montefalco, Donatella Tesei, l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, il presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Filippo Antonelli, la presidente dell’Associazione Strada del Sagrantino, Serena Marinelli, il presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, Gianpiero Fusaro, il presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino, Nicola D’Auria, il presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Floriano Zambon, il portavoce nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia, Paolo Morbidoni e la professoressa di Sustainability and Cultural Awareness nell’Università Roma Tre, Sabina Addamiano. Al termine sarà presentato il volume “Sagrantino Trail & Taste” quattro itinerari in un terroir d’eccellenza AGC 2018. Il programma di Enologica Montefalco prevede, inoltre, un ricco palinsesto di eventi dedicati alla conoscenza della cultura del vino. Per informazioni: www.enologicamontefalco.it.

Articoli correlati