29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaBadiarte, la Quintana raccontata dai pittori

Badiarte, la Quintana raccontata dai pittori

Pubblicato il 12 Settembre 2018 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Prima estemporanea di arte per il Rione Badia che ha così celebrato la Notte Barocca. Una serata speciale, quella firmata BadiArte, arricchita dalla presenza di artisti che hanno deciso di creare e dare forma alla loro arte durante la Quintana. Protagonisti pittori, piccoli artigiani, creatori di gioielli e molto altro ancora, in quella splendida cornice che è l’Hostaria del Centurione, che per l’occasione ha proposto dei “fuori menù” e delle degustazioni per tutti gli ospiti. Ogni artista ha scelto uno scorcio caratteristico della taverna rionale e ha poi iniziato a creare la propria opera sotto lo sguardo incuriosito degli avventori. Insomma, i più fortunati hanno potuto vedere come nasce un’opera d’arte, carpirne i segreti e conoscere alcuni artisti locali. Le opere sono state poi esposte in taverna e sono ora acquistabili. Visto il successo dell’iniziativa, il Badia sta già pensando di replicare l’evento il prossimo anno, così da farlo diventare un appuntamento fisso nel calendario quintanaro.

Articoli correlati