14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaBadiarte, la Quintana raccontata dai pittori

Badiarte, la Quintana raccontata dai pittori

Pubblicato il 12 Settembre 2018 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prima estemporanea di arte per il Rione Badia che ha così celebrato la Notte Barocca. Una serata speciale, quella firmata BadiArte, arricchita dalla presenza di artisti che hanno deciso di creare e dare forma alla loro arte durante la Quintana. Protagonisti pittori, piccoli artigiani, creatori di gioielli e molto altro ancora, in quella splendida cornice che è l’Hostaria del Centurione, che per l’occasione ha proposto dei “fuori menù” e delle degustazioni per tutti gli ospiti. Ogni artista ha scelto uno scorcio caratteristico della taverna rionale e ha poi iniziato a creare la propria opera sotto lo sguardo incuriosito degli avventori. Insomma, i più fortunati hanno potuto vedere come nasce un’opera d’arte, carpirne i segreti e conoscere alcuni artisti locali. Le opere sono state poi esposte in taverna e sono ora acquistabili. Visto il successo dell’iniziativa, il Badia sta già pensando di replicare l’evento il prossimo anno, così da farlo diventare un appuntamento fisso nel calendario quintanaro.

Articoli correlati