11.9 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomeAttualitàFoligno, modellismo ed esposizioni vintage di treni per il Loco&Rail Show 2018

Foligno, modellismo ed esposizioni vintage di treni per il Loco&Rail Show 2018

Pubblicato il 13 Settembre 2018 09:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Boranga torna in campo con i colori della Trevana

Domenica 28 settembre lo stadio “Antonini” sarà lo scenario di un evento sportivo unico, in cui il medico e atleta 82enne tornerà in campo per difendere i pali della squadra di casa contro contro la Vis Foligno

Quintana, La Mora continua a puntare su Rauco

Anche nel 2026 a difendere i colori di via Colomba Antonietti sarà il 30enne aretino, ingaggiato lo scorso anno dal rione del priore Falasca. Intanto arrivano buone notizie su Morgana: “Sta bene e si sta già godendo il meritato riposo”

L’UmbriaEnsemble fa tappa ad Annifo per “Suoni di boschi e d’abbazie”

Sabato 27 settembre il concerto nella chiesa di Sant’Elena, dove si esibirà la flautista svizzera Miryam Hidber insieme a Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. A seguire la visita guidata alla biblioteca

Un’occasione più unica che rara: poter visitare le rimesse delle locomotive storiche che si trovano in via Santa Maria In Campis, a Foligno. Quella Foligno che per molti anni ha ricoperto con orgoglio il ruolo di città ferroviaria. Una lunga tradizione che sia è via via persa, complici le trasformazioni che hanno interessato il settore della mobilità a livello nazionale. Eppure qualcosa di quell’orgoglio rimane ancora oggi. Ne sono un esempio le tante attività promosse dal Dopolavoro ferroviario che torna a promuovere, così come avviene ogni due anni, il Loco&Rail Show 2018 grazie al gruppo “I Sorci Verdi”. L’appuntamento per gli appassionati di modellismo è per sabato 15 e domenica 16 settembre. Alle nove l’apertura della mostra, allestita nel salone del Dlf Foligno. Sarà lì che si potranno ammirare i numerosi plastici provenienti da ogni parte d’Italia, modelli autocostruiti ed elaborati che partecipano all’unico concorso nazionale del settore, vanto della mostra folignate. E sarà anche lì che si terrà la borsa scambio di modelli usati e l’esposizione di plastici Vintage anni ’60, oltre alla presenza delle maggiori ditte ed artigiani del settore. Grazie, poi, alla partecipazione della Fondazione FS Italiane e all’associazione convenzionata di treni storici “Turno C” di Foligno si apriranno le porte dell’ex Squadra Rialzo, dove oggi si trova un Hub di ricovero per rotabili storici in attesa di restauro e che sarà possibile visitare insieme alla mostra, gratuitamente, semplicemente portando con se un documento. Tanti i visitatori attesi, che approfitteranno della manifestazione per godere anche delle bellezze della città e della Quintana. Proprio dagli appassionati provenienti da fuori regione sarebbe infatti arrivata la richiesta di promuovere l’edizione 2018 dell’evento in concomitanza con la manifestazione barocca. Tornando alla mostra, sarà visitabile dalle 9 di sabato 15 alle 19 di domenica 16 nella sede del Dlf di Foligno, in via Piave 2/A, mentre l’Hub della Fondazione FS in via Santa Maria in Campis.

Articoli correlati