9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàQuintana, tutti all'assalto della Torre merlata: è arrivato il momento della Rivincita

Quintana, tutti all’assalto della Torre merlata: è arrivato il momento della Rivincita

Pubblicato il 15 Settembre 2018 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Tutti all’assalto della Torre merlata. Sarà una Rivincita spettacolare quella che attende il popolo della Quintana domenica pomeriggio al “Campo de li giochi”. L’appuntamento è per le 15,30, quando i dieci binomi si sfideranno per vincere il palio disegnato per l’occasione dal giovane artista Thomas Braida. A guardare tutti dall’alto sarà il Cassero, che nella Giostra di giugno è tornato alla vittoria grazie a Luca Innocenzi in sella a Guitto. La vittoria in via Cortella mancava da ben sette anni, ovvero dal 2011. L’obiettivo dichiarato del Cassero è ovviamente quello di concedere il bis, portando a casa il cosiddetto “cappotto”. Non sarà certo facile, anche perché la competizione sarà agguerritissima. Tra outsider e chi invece dovrà riscattare una Sfida un po’ deludente, in via Nazario Sauro domenica pomeriggio sarà spettacolo fino all’ultima tornata. All’interno dell’otto di gara si vedranno binomi affiatati ed alcune novità. Tra quelli consolidati, si parte ovviamente dai vincitori di giugno. Luca Innocenzi si presenterà con il plurivittorioso Guitto. Tra i favoriti ci sono anche Pugilli e Spada, che si presenteranno rispettivamente con Pierluigi Chicchini su Edward England e Daniele Scarponi su City Hunter. Occhio all’esperienza e alle qualità di Massimo Gubbini, tornato quest’anno al Croce Bianca. Il Fedele si dovrebbe affidare alla cavalcatura di Super Magic. Il vincitore della Rivincita 2017 Cristian Cordari difenderà ancora i colori del Badia ma potrebbe lasciare ai box Agnesotta: pronto l’esordio di Houndon? Occhio a quelle che potrebbero essere le sorprese settembrine. A partire a Riccardo Raponi del Contrastanga, che in Macchia d’olio sembra aver trovato un’ottima sintonia. Tra i pretendenti impossibile non considerare il Morlupo con l’esperienza di Lorenzo Paci che nelle prove ha avuto ottime risposte sia dal consolidato Lanunio che da Giulia e le stelle. Completano il quadro Marco Diafaldi che potrebbe presentare Sera d’estate per l’Ammanniti, il Giotti con il giovane Stefano Antonelli e Annaurora e La Mora che si affiderà a Mattia Zannori. Il portacolori del Gelso nelle ultime prove ha testato sia il feeling con Stoja che con Un’estate fa. Quello che è certo è che fino all’ultima tornata sarà battaglia vera. Solamente i dettagli riusciranno a fare la differenza nel risultato finale, che vedrà come sempre tutti e dieci i rioni giocarsi fino in fondo il tanto agognato palio. Prima però, sabato sera spazio allo spettacolo del Corteo storico, che vedrà sfilare per le vie del centro di Foligno ben 750 figuranti e 50 cavalli. Con loro, le allegorie dell’Ente Giostra e dei vari rioni che precederanno l’arruolamento e la lettura del bando in piazza della Repubblica.

Articoli correlati