21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana tempo di bilanci. Metelli: "In 15 giorni 180mila visitatori"

Quintana tempo di bilanci. Metelli: “In 15 giorni 180mila visitatori”

Pubblicato il 18 Settembre 2018 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Quella che va in archivio è una Quintana memorabile”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, all’indomani della Rivincita che – lo ricordiamo – ha visto trionfare per la seconda volta consecutiva il Pertinace del Rione Cassero, Luca Innocenzi, in sella al suo Guitto. Binomio che dalla scorsa domenica detiene anche il record di pista con il tempo di 52 secondi e 12 centesimi. E al clou della manifestazione, la Quintana c’è arrivata facendo registrare numeri da capogiro. “In soli 15 giorni – ha dichiarato il presidente Metelli – abbiamo avuto 180mila visitatori, sono stati serviti 60mila pasti e 100mila sono stati gli spettatori che hanno assistito al corteo storico e alla Giostra della Rivincita”. Ma quella che si è appena conclusa non è una Quintana come le altre per Domenico Metelli anche per un altro motivo. Quest’anno, infatti, scade il suo mandato da presidente dell’Ente Giostra. Un percorso lungo 18 anni, quello che lo ha visto guidare il popolo quintanaro, e che lo ha portato a tracciare un bilancio di quest’esperienza. “L’edizione 2018 completa un quadriennio pieno di soddisfazioni – ha detto -. La Quintana ha ormai raggiunto un livello assoluto di qualità e, proprio in questi ultimi quattro anni, ha dimostrato di essere affidabile diventando uno dei biglietti da visita della promozione dell’Umbria”. La memoria di Domenico Metelli è quindi andata ad Expo 2015 ma anche alla partecipazione alla Parata del Columbus Day a New York lo scorso anno. “Possiamo dire senza tema di smentita – ha quindi sottolineato – che la Quintana promuove nel mondo non solo la città, ma l’Umbria e l’Italia. Proprio grazie alla Quintana – ha dichiarato – la città ha fatto registrare un vertiginoso aumento delle presenze turistiche”. Il pensiero di Domenico Metelli è andato quindi alla sua squadra e al popolo dei dieci rioni, ma anche alle forze dell’ordine per la collaborazione sempre manifestata. “Sabato sera – ha detto – l’unico problema si è verificato durante il Corteo: i fuochi d’artificio organizzati dal Rione Cassero – ha ricordato – hanno impedito il regolare svolgimento della sfilata. Puntuali sono arrivate le scuse del priore – ha dichiarato Metelli – anche se la magistratura sta facendo il suo corso”. E infine il ringraziamento a Nando Mismetti, apostrofato come “il sindaco più quintanaro nella storia della città” e al vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, promotore del progetto che regalerà ad ogni Rione un oratorio.

Articoli correlati