13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno tra i Comuni del censimento Istat: 1600 le famiglie coinvolte

Anche Foligno tra i Comuni del censimento Istat: 1600 le famiglie coinvolte

Pubblicato il 26 Settembre 2018 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sta per prendere il via anche a Foligno il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà circa 1.600 famiglie. Le attività, infatti, inizieranno il primo ottobre prossimo. Per la prima volta l’Istat rileverà, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale. Il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolgerà tutte le famiglie italiane, ma solo un campione: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 Comuni italiani. Inoltre, solo una parte dei Comuni (circa 1.100) – tra cui Foligno perché ha una popolazione superiore ai 50mila abitanti – è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni. In questo modo, entro il 2021, tutti i Comuni parteciperanno, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie. Nel territorio di Foligno opereranno 17 rilevatori, coordinati dal personale dell’ufficio comunale di censimento, ripartiti sul territorio tra centro, periferia, frazioni e montagna. La rilevazione terminerà nel mese di dicembre.

Articoli correlati