27.8 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeCronacaChiatti sorvegliato speciale, per il Tribunale di Cagliari è ancora “socialmente pericoloso”

Chiatti sorvegliato speciale, per il Tribunale di Cagliari è ancora “socialmente pericoloso”

Pubblicato il 3 Ottobre 2018 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Luigi Chiatti è ancora “socialmente pericoloso”. A dirlo è stato il Tribunale di sorveglianza di Cagliari dopo le relazioni redatte da un criminologo e dal personale della Rems, tra cui uno psichiatra, che segue il folignate. Per altri due anni, dunque, l’uomo responsabile degli omicidi di Simone Allegretti di soli 4 anni e del tredicenne Lorenzo Paolucci, avvenuti tra il 1992 e il 1993, dovrà rimanere nella Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza di Capoterra, in Sardegna. La struttura, dov’è costantemente sorvegliato, è gestita dalla locale Usl. La pericolosità sociale di Chiatti verrà nuovamente valutata tra poco meno di due anni. Nel caso in cui dovesse persistere la stessa situazione, la custodia nella Rems proseguirà. Teoricamente, secondo quanto si apprende, potrebbe protrarsi anche a vita.

Articoli correlati