22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaChiatti sorvegliato speciale, per il Tribunale di Cagliari è ancora “socialmente pericoloso”

Chiatti sorvegliato speciale, per il Tribunale di Cagliari è ancora “socialmente pericoloso”

Pubblicato il 3 Ottobre 2018 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Luigi Chiatti è ancora “socialmente pericoloso”. A dirlo è stato il Tribunale di sorveglianza di Cagliari dopo le relazioni redatte da un criminologo e dal personale della Rems, tra cui uno psichiatra, che segue il folignate. Per altri due anni, dunque, l’uomo responsabile degli omicidi di Simone Allegretti di soli 4 anni e del tredicenne Lorenzo Paolucci, avvenuti tra il 1992 e il 1993, dovrà rimanere nella Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza di Capoterra, in Sardegna. La struttura, dov’è costantemente sorvegliato, è gestita dalla locale Usl. La pericolosità sociale di Chiatti verrà nuovamente valutata tra poco meno di due anni. Nel caso in cui dovesse persistere la stessa situazione, la custodia nella Rems proseguirà. Teoricamente, secondo quanto si apprende, potrebbe protrarsi anche a vita.

Articoli correlati