25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, a palazzo Mauri un focus sull’allattamento per le future mamme

Spoleto, a palazzo Mauri un focus sull’allattamento per le future mamme

Pubblicato il 4 Ottobre 2018 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si chiama “Girotondo sull’allattamento” ed è l’iniziativa promossa dal consultorio familiare di Spoleto in collaborazione con la biblioteca comunale, nell’ambito del progetto “Nati per leggere”. L’appuntamento è per domani, venerdì 5 ottobre, a palazzo Mauri in occasione della 26esima settimana mondiale dell’allattamento materno. L’inizio dei lavori è fissato per le 15.30 e vedrà intervenire addetti ai lavori ma anche neomamme, che porteranno le loro testimonianze. Tra gli interventi segnalati quello delle ostetriche del consultorio a cominciare dalla coordinatrice Emilia Torchetti che sarà affiancata da Francesca Ferri, Francesca Nicolanti e Roberta Verdecchia. A loro il compito di illustrare i servizi offerti dal consultorio familiare della città ducale. Tra i temi toccati anche l’alimentazione con la presenza della biologa e nutrizionista  Giulia De Iaco, a cui seguiranno gli interventi della psicologa Romina Ferracchiato che spiegherà la relazione a cui conduce l’allattamento al seno, e di Sofia Pallotta che illustrerà i benefici del Portare. Spazio, infine, alla musica con Valentina Sputo e la Scuola Modern Music School.

Articoli correlati