26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàSanità, Barberini: “A Spoleto l’emergenza urgenza rimarrà pienamente funzionale”

Sanità, Barberini: “A Spoleto l’emergenza urgenza rimarrà pienamente funzionale”

Pubblicato il 5 Ottobre 2018 13:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Vertice a quattro a Spoleto sul fronte sanità. Nella giornata di giovedì 4 ottobre, infatti, il sindaco della città ducale Umberto de Augustinis e la sua vice Beatrice Montioni hanno incontrato l’assessore regionale alla salute, Luca Barberini, e il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini. Al centro dell’attenzione – com’è facilmente intuibile – è finito il presidio ospedaliero del San Matteo degli Infermi. Rispetto al quale il primo cittadino ne ha sottolineato la “centralità ed essenzialità sia per lo sviluppo della città, sia in vista dei rischi da coprire in chiave di protezione civile, anche in relazione alla vicina Valnerina”. A rassicurare il sindaco e il suo vice, però, ci hanno pensato Barberini e Fiaschini. L’assessore alla sanità, infatti, ha colto l’occasione del vertice intanto per annunciare l’imminente arrivo all’ospedale spoletino di un acceleratore lineare per la radioterapia e di un secondo apparecchio per la tac. Garantita, poi, la piena funzionalità del dipartimento di emergenza urgenza di secondo livello del San Matto degli Infermi e l’attività 24 ore su 24 del laboratorio di analisi. Ad entrare nel merito della dotazione organica è stato, invece, il dg Fiaschini. A cominciare dalla disponibilità dal primo novembre prossimo di otto cardiologi ed altrettanti chirurghi (8+1) con relativa turnazione notturna. Posto l’accento, poi, anche sulla ripresa del presidio di oculistica nelle giornate di sabato e l’ingresso di quattro nuovi anestesisti che prenderanno servizio nei prossimi giorni. Qualche criticità sarebbe stata, invece, riscontrata nel reparto di pediatria. Secondo quanto reso noto, infatti, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 avrebbe manifestato preoccupazioni per la difficoltà nel reperire personale da impiegare nel reparto dedicato ai piccoli pazienti. A breve, invece, dovrebbe essere istituita la culla salvavita. Nel corso dell’incontro, infine, Imolo Fiaschini avrebbe illustrato il piano degli investimenti attuali e prossimi pensati per l’ospedale spoletino. Elementi, questi, che fanno ben sperare per il futuro della struttura diretta da Luca Sapori.

Articoli correlati