15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, parte da Vallegloria il ciclo di incontri sul controllo di vicinato

Spello, parte da Vallegloria il ciclo di incontri sul controllo di vicinato

Pubblicato il 5 Ottobre 2018 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prenderà il via lunedì 8 ottobre, alle 21, a Vallegloria nell’ex chiesa di Santa Barbara, il ciclo di otto incontri messi in calendario dal Comune di Spello e dedicati alla cittadinanza per informare e condividere tematiche territoriali, la sicurezza con il progetto del controllo di vicinato e il bilancio 2019. Ogni zona del territorio, oltre alle questioni d’interesse più generale, avrà la possibilità di approfondire gli aspetti prettamente locali e effettuare segnalazioni. Insieme al sindaco Moreno Landrini, alla giunta e al comandante della polizia municipale, Giancarlo Meniconi, in alcuni appuntamenti e in base ai temi territoriali affrontati, interverranno anche i rappresentanti di altri enti e istituzioni che collaborano con il Comune per fornire ai cittadini le informazioni necessarie.

“I diversi incontri pubblici permetteranno di condividere con i cittadini sia questioni d’interesse comune che tematiche più strettamente locali – ha spiegato il primo cittadino -. In continuità con le iniziative finora intraprese dall’amministrazione volte alla condivisione e partecipazione – ha proseguito Moreno Landrini – riteniamo che questi momenti di incontro siano fondamentali per poi elaborare progetti e azioni sempre più rispondenti alle esigenze dei cittadini e dei territori”.

Tra le questioni che verranno toccate – come detto – anche quella relativa al progetto del controllo di vicinato, rispetto al quale negli scorsi giorni il prefetto Claudio Sgaraglia e il sindaco Moreno Landrini hanno siglato un apposito protocollo d’intesa. Il progetto prevede l’indicazione delle caratteristiche principali di ciascuna area cittadina, la messa a punto di azioni di sensibilizzazione dei cittadini in quelle zone dove si avverte l’esigenza di maggiori controlli, il coinvolgimento della polizia municipale, la promozione di riunioni periodiche dei cittadini aderenti, l’individuazione di un responsabile del progetto che possa fare anche da referente per l’organizzazione di gruppi di messaggistica istantanea su piattaforma WhatsApp e mailing list e vigilare sulla corretta esecuzione del progetto da parte dei cittadini.

Tornando agli appuntamenti messi in agenda dal Comune di Spello, a quello in programma per lunedì 8 ottobre, tutti alle 21, seguiranno quelli del 15 ottobre nella Sala Frassati, il 22 ottobre centro sociale Cà Rapillo, il 29 ottobre nella sala parrocchiale di Limiti, il 5 novembre al centro sociale San Felice, il 12 novembre nella sala parrocchiale di Capitan Loreto, il 19 novembre nella sede dell’associazione circolo San Silvestro. Il ciclo di appuntamenti terminerà il 26 novembre al palazzo comunale con un incontro conclusivo dedicato ai temi del centro storico e viabilità, mobilità, viabilità parcheggi e decoro urbano.

Articoli correlati