9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàIl vescovo Sigismondi al Sinodo dedicato ai giovani: "La Chiesa li sente...

Il vescovo Sigismondi al Sinodo dedicato ai giovani: “La Chiesa li sente suoi”

Pubblicato il 6 Ottobre 2018 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. E’ questo il tema sul quale da qualche giorno i vescovi stanno dibattendo in occasione della quindicesima Assemblea generale ordinaria del Sinodo. Dal 3 al 28 ottobre, Papa Francesco e i padri sinodali getteranno le basi di quella che sarà una strada da intraprendere con le giovani generazioni, tendendo la mano ai ragazzi di oggi. Tra i partecipanti del Sinodo di quest’anno c’è anche il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Appena uscito dalla proficua esperienza dell’assemblea diocesana folignate in cui si è parlato proprio dei giovani (“Chiesa, sei giovane?!” il titolo), monsignor Sigismondi ha sicuramente un rapporto speciale con i ragazzi, visto anche il suo ruolo di assistente dell’Azione cattolica che, come ricorda il vescovo, “ha una lunga storia pastorale con i giovani”. Proprio monsignor Gualtiero Sigismondi è intervenuto in queste ultime ore per parlare dei primi giorni di Sinodo. Intervistato da Fabio Colagrande per Vatican News, il presule folignate ha raccontato le sue emozioni: “Siamo ai primi passi del Sinodo e ho voluto azzerare non solo le pretese ma anche le attese, per lasciare spazio alle sorprese – ha detto Sigismondi a Vatican News -. Sento che in queste ore stiamo vivendo una vera Pentecoste che ci ricorda che per essere cattolici, come lo era San Francesco, bisogna avere uno sguardo ampio, universale”. Intervenendo a Radio Vaticana, monsignor Sigismondi si è soffermato sul valore dell’ascolto: “Questa parola – ha sottolineato – ha sempre una premessa: l’accoglienza. Se non si apre la porta dell’accoglienza si rimane sordi nell’ascoltare. Questo Sinodo – ha proseguito – è una porta spalancata ai giovani, da parte di una Chiesa che li sente suoi”. Cosa può fare dunque la Chiesa per loro? “Aiutare a riorientare lo sguardo, che spesso è incollato su altre cose – ha affermato monsignor Sigismondi -. Se a volte ci è difficile capire cosa accade nei cuori dei giovani basta seguire la rotta del loro sguardo”.

Articoli correlati