9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàCaritas di Foligno, Masciotti: “Dal 2013 ad oggi aiutate 2000 famiglie con...

Caritas di Foligno, Masciotti: “Dal 2013 ad oggi aiutate 2000 famiglie con il nostro Emporio”

Pubblicato il 11 Ottobre 2018 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

Gli studenti del “Da Vinci” insieme a Vus per la raccolta dei rifiuti elettronici

Il progetto, che l'azienda ha avviato in collaborazione con l'istituto folignate e altre tre scuole del sub Ambito Umbria 3, ha l'obiettivo di lavorare con i giovani sul corretto conferimento degli scarti prodotti dai dispositivi che usano quotidianamente

Visita del prefetto Zito a Nocera Umbra e Valtopina

Accolto dai sindaci Virginio Caparvi e Gabriele Coccia, ha visitato i luoghi simbolo dei due comuni, recandosi al Museo del ricamo, alla Pinacoteca nella chiesa di San Francesco e al teatro comunale appena restaurato

Sono all’incirca 2000 i nuclei familiari che negli ultimi cinque anni hanno usufruito del servizio dell’Emporio della solidarietà, offerto dalla Caritas diocesana di Foligno. Lo ha detto il direttore Mauro Masciotti in vista della nuova raccolta di generi alimentari in programma per il prossimo weekend. Dal titolo “Il carrello della solidarietà” l’iniziativa rientra nell’ambito della campagna “Chiudiamo la forbice” promossa, tra gli altri, da Caritas Italiana e in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione della Fao. Per l’occasione numerosi supermercati del territorio comunale apriranno le loro porta ai volontari dell’Ufficio pastorale della Diocesi di Foligno per promuovere la raccolta di generi alimentari nella giornata di sabato 13 ottobre, mentre domenica toccherà alle parrocchie. “L’Emporio della solidarietà di Foligno – ha dichiarato il direttore Masciotti alla redazione di rgunotizie.it – è nato nel 2013 per andare incontro alle tante famiglie in difficoltà a seguito della crisi economia del 2009 e 2010. Grazie al contributo dei nostri concittadini, di fondazioni ed istituzioni – ha proseguito – abbiamo potuto seguire all’incirca 2000 famiglie che per molti mesi, ogni anno, sono state accompagnate con questo servizio. Ad oggi, in un momento ancora di difficoltà, siamo a chiedere a tutti un contributo alimentare attraverso i supermercati e le nostre parrocchie, affinché – ha concluso – si possa continuare questo servizio a favore di tante famiglie e di tante persone singole che ancora hanno bisogno di questo accompagnamento”. I generi alimentari raccolti, come detto, andranno all’Emporio della solidarietà, che nel 2017 ha dato sostegno a 141 nuclei familiari, di cui 90 stranieri e 51 italiani, ma non solo. I beni raccolti nel weekend, infatti, serviranno anche per la mensa. Allestita nei locali del chiostro di San Giacomo, la Taverna del Buon Samaritano lo scorso anno ha fatto registrare nel complesso 299 ingressi, con 204 utenti italiani e 95 stranieri. Quotidianamente gli accessi sono stati 48, di cui 42 uomini e 6 donne. Trentadue gli italiani con 27 uomini e 5 donne e 16 gli stranieri con 15 uomini ed una sola donna.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati