25.5 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaBevagna si conferma città solidale: “Insieme per donare un battito” fa centro

Bevagna si conferma città solidale: “Insieme per donare un battito” fa centro

Pubblicato il 12 Ottobre 2018 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

La città di Bevagna conferma nuovamente di avere un grande cuore. Ha riscosso un bel successo “Insieme per donare un battito”, la cena di beneficenza promossa dal Comune di Bevagna in collaborazione con varie associazioni e realtà del territorio. Sabato scorso il Chiostro di San Domenico ha fatto da sfondo alla cena, il cui ricavato servirà per acquistare dei defibrillatori per la scuola e un montacarichi per carrozzina disabili. Dopo l’operazione dello “School Bonus”, l’amministrazione comunale si dimostra nuovamente sensibile in merito alle tematiche scolastiche e attenta nei confronti delle nuove generazioni. La cena di “Insieme per donare un battito” ha portato complessivamente ad un ricavato di 4147 euro. L’organizzazione della serata ha visto l’impegno in prima linea di personale scolastico e genitori degli alunni, ma anche delle diverse realtà presenti a Bevagna. Dalle pro loco ai centri sociali, passando per le Gaite, associazioni aggregative di vario genere e le aziende del territorio. Oltre alle offerte libere, in totale sono stati staccati ben 345 biglietti per la cena nel Chiostro di San Domenico. “E’ stata la festa delle famiglie e dei bambini, che hanno portato tanta allegria – afferma Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna -. Soprattutto è stata la voglia di stare insieme per fare una cosa importante, contro l’indifferenza che spesso vince su tutto”. Sono infatti tre anni che l’amministrazione comunale si fa promotrice di iniziative di solidarietà: dal sostegno a Norcia alla cena di sabato scorso, passando per il progetto della nuova scuola antisismica. “Abbiamo preso l’impegno di pensare agli altri almeno una volta l’anno – spiega Annarita Falsacappa – dando questa bella immagine di comunità generosa, unita, attenta ai bisogni di tutti, con un cuore grande”. LE ADESIONI – Tante le realtà che hanno aderito alla cena di beneficenza: il Centro sociale di Capro, la Pro loco Cantalupo Castelbuono, la Pro loco di Bevagna, L’ECB emergenza calamità Bevagna, la Bocciofila, l’APE di Cantalupo, L’ANPI sezione di Bevagna, Moto Club Pepe, Gaita San Pietro, Gaita San Giovanni, Ente Mercato delle Gaite, Centro Sociale Madonna delle Grazie, Pro loco Torre del Colle, Omnes oltre i confini, Associazione Nocciola, Scout, Comitato per i gemellaggi. Un ringraziamento ai Supermercati di Bevagna e di Cantalupo, alle cantine Adanti, Di Filippo, Terre de Nappi, Benincasa, ai genitori rappresentanti di classe e di istituto, a tutti i genitori, agli insegnanti, a Quinto Scatoli.

Articoli correlati