22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol, diciannove borse di studio per i giovani folignati da 100...

Fondazione Carifol, diciannove borse di studio per i giovani folignati da 100 e lode

Pubblicato il 16 Ottobre 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono diciannove. Sono ragazzi e ragazze. Hanno passioni e interessi diversi e i loro percorsi di studio sono i più disparati. Cosa li accomuna? L’impegno nello studio, che li ha portati a diplomarsi con il voto di 100 e lode. Un traguardo segnato anche da un altro importante riconoscimento, la consegna – martedì 16 ottobre – da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno di diciannove borse di studio del valore di mille euro ciascuna.

Ad ospitare la cerimonia è stata la sede della Fondazione Carifol, a palazzo Cattani, dove i diciannove giovani studenti degli istituti secondari di secondo grado cittadini sono arrivati con i loro sorrisi e i loro progetti per il futuro. C’è chi sogna e studia per diventare medico e chi ingegnere, c’è chi guarda al domani dalle aule di economia e chi da quelle di chimica o matematica. C’è chi è rimasto in Umbria e chi ha deciso di andare fuori regione. Ma tutti con lo stesso spirito. Quello di costruire passo dopo passo, sacrificio dopo sacrificio la propria vita.

“La Fondazione – ha detto il presidente Gaudenzio Bartolini – è da sempre molto attenta ai settori dell’istruzione e della formazione. Anche con iniziative di questo tipo che – ha sottolineato – non vogliono essere solo un riconoscimento all’impegno, ma un segnale importante di meritocrazia. Vogliamo far capire a questi giovani – ha proseguito Gaudenzio Bartolini – che per ottenere i risultati desiderati bisogna impegnarsi. Non va poi dimenticato – ha aggiunto il presidente della Fondazione Carifol – che questi studenti saranno il tessuto della nuova società, coloro che creeranno i posti di lavoro del domani e quindi – ha concluso – è importante gratificarli e fargli capire che quella dell’impegno è la strada giusta”. Il numero uno di palazzo Cattani ha quindi invitato i giovani studenti folignati “a perseguire i loro sogni” e “ad essere guida e faro” per tutti gli altri giovani che come loro e con loro saranno i cittadini di domani.

L’ELENCO DEGLI STUDENTI PREMIATI – Alice Fratini, Francesca Vici, Martina Strati, Martina Paolucci, Valerio Coccia, Davide Candellori, Lorenzo Peppoloni, Alessandro Vallorini, Elena Tacchi, Elia Piancatelli, Andrea Coccia, Lucia Celli, Natalia Calandri, Emanuele Ciotti, Chiara Ramazzotti, Pamela Elia, Simone Fattorini, Gabriele Masciotti, Vincenzo Falcinelli.

Articoli correlati