14.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaFonte di Verchiano, con due anni di ritardo via alla ristrutturazione

Fonte di Verchiano, con due anni di ritardo via alla ristrutturazione

Pubblicato il 19 Ottobre 2018 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Una nuova fonte di montagna è pronta per tornare a risplendere. Partiranno lunedì prossimo i lavori di ristrutturazione della Fonte monumentale di Verchiano, danneggiata dal sisma del 1997 e da allora rimasta in totale stato di abbandono. Le opere sarebbero dovute partire già nel 2016, con l’inaugurazione prevista in un primo momento per lo scorso anno. Ritardi che porteranno a vedere il monumento completato non prima del prossimo mese di marzo, dunque a primavera 2019. A sistemare la Fonte dei Trinci sarà il consorzio Reas di Teramo, per un importo complessivo dei lavori che si aggira intorno ai 300mila euro. Duecentomila sono stati stanziati da palazzo Donini, grazie all’interessamento dell’allora consigliere regionale Luca Barberini. Per l’attuale assessore alla sanità della Regione, “il recupero del monumento può rappresentare un’opportunità per la valorizzazione turistica del territorio”. Ed in effetti avere una fonte storica completamente rinnovata in quel di Verchiano potrebbe diventare uno stimolo in più per visitare la Valle del Menotre. Dopo l’esplosione di Rasiglia, la prossima estate i turisti potrebbero abbinare al loro percorso di visita anche una tappa alla fontana di Verchiano, che riporta ancora le effigi della città di Foligno, il simbolo della frazione che la ospita e quello di una famiglia del posto. Come illustrato nell’incontro tra l’amministrazione comunale e gli abitanti di Verchiano risalente ad un paio di anni fa, le opere interesseranno la sistemazione delle palificate e la riqualificazione dei muri, così come verrà messo in atto un restauro conservativo della fonte, compreso il suo sistema idraulico. Il restauro della fonte dei Trinci segue quello della fonte Troccola di Volperino, struttura inaugurata nell’estate nel 2017. In quel caso, i lavori di recupero (circa 30mila euro) furono finanziati dal Comune di Foligno e dalla Fondazione Carifol. Tra Rasiglia, Verchiano e Volperino potrebbe nascere così un vero e proprio “percorso dell’acqua”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati