14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaSpoleto, cittadini contro la chiusura di Villa Silvana: “Preoccupati per il futuro...

Spoleto, cittadini contro la chiusura di Villa Silvana: “Preoccupati per il futuro dei nostri cari”

Pubblicato il 22 Ottobre 2018 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

“Villa Silvana non deve chiudere”. È l’appello messo nero su bianco dai familiari dei pazienti della residenza protetta di Spoleto, recentemente raggiunta da un provvedimento di chiusura perché ritenuta abusiva. I controlli effettuati dal Nas nel mese di settembre, insieme a personale dell’Usl Umbria 2, avevano infatti riscontrato delle irregolarità: a cominciare dalla mancanza dell’autorizzazione della Regione per poi passare a carenze igienico sanitarie.

Questioni legittime che i familiari degli anziani ricoverati non mettono in dubbio, contestando però quella che definiscono “l’imposizione di un termine così breve per provvedere al trasferimento. Laddove – denunciano – l’amministrazione e le autorità competenti, per altre situazioni sono molto lente ad attivarsi”. Ciò che chiedono, dunque, è una seconda possibilità per una struttura che i pazienti, spiegano, “considerano come la loro casa”. Da qui l’appello al Comune di Spoleto, alla Regione e all’Usl Umbria 2 affinché concedano ai responsabili della struttura lo stretto necessario per “esperire con urgenza tutti gli adempimenti finalizzati a regolarizzare la situazione, cosicché – proseguono – si possa evitare lo spostamento dei nostri cari”.

Per le famiglie interessate dalla vicenda, infatti, la chiusura della struttura “potrebbe avere delle conseguenze imprevedibili e forse irreparabili”. Senza dimenticare i dieci posti di lavoro che per i firmatari del documento andrebbero persi “per delle irregolarità assolutamente da condannare, ma che nulla tolgono al valore dell’attività stessa”. “Villa Silvana – dichiarano infatti le famiglie – è un posto semplice, dove gli anziani stanno bene e vengono accuditi con umanità e professionalità. Siamo costernati – concludono – perché dobbiamo trasferire forzosamente e velocemente i nostri cari, che ormai sono abituati alle persone e al clima familiare che esiste all’interno della struttura e che ha spinto alcuni pazienti anche a prendervi la residenza”.

Articoli correlati