16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaEx Ogr, a Foligno i lavoratori incontrano i vertici della Uil

Ex Ogr, a Foligno i lavoratori incontrano i vertici della Uil

Pubblicato il 24 Ottobre 2018 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il segretario generale di Uiltrasporti Claudio Tarlazzi ha visitato la Omcl di Foligno, la più grande e storica officina del comparto ferroviario, incontrando maestranze e dirigenza dell’azienda. Insieme a lui, negli scorsi giorni, anche Nicola Settimo, segretario responsabile della mobilità di Uiltrasporti, e Riccardo Mussone, componente del dipartimento della mobilità di Uiltrasporti. La delegazione ha prima incontrato il capo impianto dell’Omcl Antonio Bernardini “il quale, – raccontano dall’organizzazione sindacale –, dopo una breve presentazione delle Officine, ha manifestato la soddisfazione personale e aziendale sull’andamento dell’impianto stesso”. Con l’ingegnere si è quindi parlato di futuro, investimenti strutturali, eventuale adeguamento del sito in previsione di nuove lavorazioni e di apporto di personale per far fronte all’inevitabile ricambio generazionale. “Il colloquio – commentano da Uiltrasporti – è servito a sgombrare, per quanto possibile, le cupe nubi che offuscavano l’orizzonte”. A questo incontro è seguita un’assemblea pubblica alla quale sono intervenute, “in maniera molto partecipata e animata”, le maestranze della Omcl alle quali la segreteria nazionale di Uiltrasporti ha fornito risposte su dubbi e paure che pervadono l’impianto. Alla fine dell’incontro i lavoratori hanno contornato la delegazione dando vita a una lunga assemblea spontanea.

Articoli correlati