11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaEx Ogr, a Foligno i lavoratori incontrano i vertici della Uil

Ex Ogr, a Foligno i lavoratori incontrano i vertici della Uil

Pubblicato il 24 Ottobre 2018 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il segretario generale di Uiltrasporti Claudio Tarlazzi ha visitato la Omcl di Foligno, la più grande e storica officina del comparto ferroviario, incontrando maestranze e dirigenza dell’azienda. Insieme a lui, negli scorsi giorni, anche Nicola Settimo, segretario responsabile della mobilità di Uiltrasporti, e Riccardo Mussone, componente del dipartimento della mobilità di Uiltrasporti. La delegazione ha prima incontrato il capo impianto dell’Omcl Antonio Bernardini “il quale, – raccontano dall’organizzazione sindacale –, dopo una breve presentazione delle Officine, ha manifestato la soddisfazione personale e aziendale sull’andamento dell’impianto stesso”. Con l’ingegnere si è quindi parlato di futuro, investimenti strutturali, eventuale adeguamento del sito in previsione di nuove lavorazioni e di apporto di personale per far fronte all’inevitabile ricambio generazionale. “Il colloquio – commentano da Uiltrasporti – è servito a sgombrare, per quanto possibile, le cupe nubi che offuscavano l’orizzonte”. A questo incontro è seguita un’assemblea pubblica alla quale sono intervenute, “in maniera molto partecipata e animata”, le maestranze della Omcl alle quali la segreteria nazionale di Uiltrasporti ha fornito risposte su dubbi e paure che pervadono l’impianto. Alla fine dell’incontro i lavoratori hanno contornato la delegazione dando vita a una lunga assemblea spontanea.

Articoli correlati