16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaSellano in festa tra vino, castagne e arrosticini

Sellano in festa tra vino, castagne e arrosticini

Pubblicato il 24 Ottobre 2018 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

L’appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 ottobre, quando Sellano spalancherà le porte alla Festa della campagna e del ringraziamento. A segnare la due giorni sarà una mostra mercato con i prodotti tipici del territorio e punti ristoro aperti fino alla mezzanotte tra vino, castagne, arrosticini e tante altre squisitezze. La mostra aprirà i battenti alle 11.30 il sabato e alle 10 la domenica. Nel primo giorno il programma prevede, alle 13, l’esibizione di gruppi folcloristici e giochi popolari per tutte le età. Alle 16, poi, al via il laboratorio “Come nonna lavava”, una dimostrazione dal vivo di come si faceva il sapone in casa e la cosiddetta liscìa. Nella seconda giornata ancora esibizione di gruppi folcloristici alle 13 mentre alle 16 il laboratorio sarà dedicato a imparare l’arte di fare il pane e il formaggio ma anche a come utilizzare la carne di maiale per preparare i salumi. “Sarà una festa per grandi e piccoli – ha commentato Marco Simoni, presidente della Proloco di Sellano, organizzatrice dell’evento –. Invitiamo tutti a venirci a trovare e, in caso di tempo instabile, niente paura, siamo attrezzati, ci trasferiremo alla sala polivalente del plesso polifunzionale in via Terni”.

Articoli correlati