28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaSellano in festa tra vino, castagne e arrosticini

Sellano in festa tra vino, castagne e arrosticini

Pubblicato il 24 Ottobre 2018 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

L’appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 ottobre, quando Sellano spalancherà le porte alla Festa della campagna e del ringraziamento. A segnare la due giorni sarà una mostra mercato con i prodotti tipici del territorio e punti ristoro aperti fino alla mezzanotte tra vino, castagne, arrosticini e tante altre squisitezze. La mostra aprirà i battenti alle 11.30 il sabato e alle 10 la domenica. Nel primo giorno il programma prevede, alle 13, l’esibizione di gruppi folcloristici e giochi popolari per tutte le età. Alle 16, poi, al via il laboratorio “Come nonna lavava”, una dimostrazione dal vivo di come si faceva il sapone in casa e la cosiddetta liscìa. Nella seconda giornata ancora esibizione di gruppi folcloristici alle 13 mentre alle 16 il laboratorio sarà dedicato a imparare l’arte di fare il pane e il formaggio ma anche a come utilizzare la carne di maiale per preparare i salumi. “Sarà una festa per grandi e piccoli – ha commentato Marco Simoni, presidente della Proloco di Sellano, organizzatrice dell’evento –. Invitiamo tutti a venirci a trovare e, in caso di tempo instabile, niente paura, siamo attrezzati, ci trasferiremo alla sala polivalente del plesso polifunzionale in via Terni”.

Articoli correlati