23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno sostiene Mimmo Lucano e chiede al sindaco Mismetti la cittadinanza onoraria

Foligno sostiene Mimmo Lucano e chiede al sindaco Mismetti la cittadinanza onoraria

Pubblicato il 26 Ottobre 2018 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Foligno sostiene il “modello Riace” e il suo sindaco Mimmo Lucano. Lo hanno detto a gran voce coloro che, giovedì pomeriggio, hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Casa dei popoli. A fare da sfondo alla manifestazione, la centralissima piazza della Repubblica. È da lì che è partita la richiesta di conferire al sindaco di Riace, piccolo comune della Calabria, la cittadinanza onoraria di Foligno.

Una richiesta che la piazza tutta ha rivolto al primo cittadino Nando Mismetti, come segno di condivisione alla coraggiosa ed importante esperienza portata avanti dal sindaco Lucano, che “ha dimostrato nei fatti – spiegano dalla Cgil, presente all’iniziativa folignate – la positività di un modello di accoglienza, che si è concretizzata in un modello di sviluppo per una realtà abbandonata e spopolata. Mimmo Lucano – proseguono dal sindacato – è l‘esempio concreto che l’integrazione intelligente è una sfida che si può vincere, sconfiggendo razzismi e xenofobia. Nel rispetto del ruolo e della funzione della magistratura  – hanno quindi sottolineato dalla Cgil – auspichiamo che chiusure burocratiche, evitino la fine dell’esperienza positiva di Riace, che essendo un modello deve essere sostenuta ed allargata”.

L’iniziativa di giovedì pomeriggio, aperta da Rita Cacchione della Casa dei popoli, ha anticipato di qualche giorno la mobilitazione nazionale di domani, sabato 27 ottobre. Presenti, come detto, membri di associazioni, semplici cittadini ed extracomunitari. In piazza anche il responsabile della Camera del Lavoro di Foligno, Mario Bravi e l’ex sindaco Manlio Marini, tra i sostenitori del conferimento della cittadinanza onoraria a Lucano “simbolo di percorsi solidali, di accoglienza e di integrazione”.

Articoli correlati