16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàA Nocera Umbra si lavora per il Palio dei quartieri: dopo lo...

A Nocera Umbra si lavora per il Palio dei quartieri: dopo lo stop di un anno si riparte da capo

Pubblicato il 30 Ottobre 2018 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo un anno di stop, a Nocera Umbra si lavora per il prossimo Palio dei quartieri. Saltata l’edizione 2018, ora infatti si pensa a quella del 2019. E proprio in questa direzione stanno lavorando Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Negli scorsi giorni, infatti, i due quartieri nocerini hanno svelato le loro carte, presentando i nuovi direttivi.

La ripartenza di Borgo San Martino è stata affidata ad un team di comprovata esperienza. Tornano, infatti, Anna Micheli e Michela Giovagnoli, le uniche due donne ad aver ricoperto la carica di presidente del quartiere, con Maurizio Marinangeli, Alberto Cesca, Mariella Marinangeli e Fabio Pallotta, già consiglieri nelle stagioni a cavallo fra gli anni novanta e duemila. New entry, invece, Daniele Porzi e Vanessa Cambiotti, mentre la guida è stata affidata al cinquantenne Virgilio Fiaoni. I non eletti, invece, saranno convocati dal presidente per affiancare i vari gruppi. Intanto il quartiere di prepara alla festa di San Martino in programma per domenica 11 novembre. Per l’occasione, nel pomeriggio, in piazza Umberto I e nell’area dei portici di San Filippo si farà festa con le ciacette, castagne, vino novello e l’immancabile polenta.

Tornando, invece, al Palio dei quartieri, per quanto riguarda Porta Santa Croce, la guida è stata affidata – come riportato da Live Nocera – a Daniele Sorbelli. Ad affiancarlo, in vista della sfida del prossimo anno, saranno: Anna Maria Orazi, Roberta Monteneri, Simona Timi, Andrea Ascani, Alberto Pazzaglia, Roberto Tiburzi, Martina Marcantoni, Martina Capasso, Francesco Buriani e Lorenzo Armillei. Definite le due squadre, ora i quartieri di Borgo San Martino e Porta Santa Croce sono chiamati a guidare la città delle Acque verso l’edizione 2019 della manifestazione. Primo step sarà la costituzione del nuovo Ente Palio, che da più parti apostrofano come la sfida più grande da affrontare. In questa fase, infatti, sarà necessaria la massima collaborazione da parte dei due quartieri. 

Articoli correlati