Toccata e fuga. E’ quella dei Campionati assoluti di danza sportiva, che dopo aver riabbracciato ad inizio 2018 Foligno, ora migreranno nuovamente verso altri lidi. Dieci anni, tanto ci era voluto per riportare la prestigiosa competizione nazionale in città. E’ servito meno di qualche mese invece per dare discontinuità a quello che sembrava oramai un evento “accalappiato”. Nonostante gli annunci di inizio anno, nel 2019 la Federazione italiana danza sportiva sarà costretta a portare i Campionati a Rimini. Alla base della decisione, il mancato accordo tra la Fids ed il Comune di Foligno. Per svolgere le competizioni, i vertici nazionali della danza sportiva avevano chiesto di poter occupare il “Palapaternesi” per tre fine settimana. Proposta che non collimava però con la situazione sportiva folignate. Già, perché il palazzetto di via Monte Cucco ospita tantissime società e trasferirle qua e la per il territorio sarebbe diventato impossibile. E’ per questo che il Comune ha dovuto rifiutare l’allettante offerta della Fids. Sul piatto infatti era pronto un accordo triennale. “Gli appuntamenti regionali come la Coppa Italia ed i campionati umbri rimarranno a Foligno fino al 2021 – spiega Mauro Desantis, presidente regionale della Fids -. Purtroppo però il comitato nazionale ha dovuto cambiare sede per i Campionati assoluti, visto che non è stato possibile utilizzare il ‘Palapaternesi’ per tre settimane. Il sindaco Mismetti si è rivelato nuovamente molto vicino alla Fids, visto che ha cercato in tutti i modi di aiutarci – prosegue Desantis –. Anche se non è stato trovato l’accordo, capiamo la scelta presa dal Comune, visto che l’attuale situazione sportiva di Foligno non è quella di dieci anni fa”. E se le competizioni regionali della danza sportiva anche nel 2019 si svolgeranno al “centro del mondo”, Foligno per il prossimo anno ha perso un indotto nazionale di circa 7.000 atleti ai quali vanno aggiunti parenti ed accompagnatori per un totale di quasi 20mila persone. Una decisione che sicuramente accenderà delle polemiche. In occasione della scorsa edizione, a lamentarsi furono le società sportive cittadine, che rimasero senza un luogo dove allenarsi o giocare le competizioni. Stavolta la scelta probabilmente penalizzerà esercenti ed albergatori. “Posso garantire che non potevamo fare meglio – commenta Enrico Tortolini, consigliere comunale delegato allo sport -. Con il sindaco ed il dirigente preposto abbiamo studiato tutte le soluzioni possibili per ospitare i Campionati assoluti e allo stesso tempo non creare disagi alle nostre realtà sportive, ma non è stato possibile. Con un po’ di sacrifici – continua Tortolini – avremmo potuto garantire il palazzetto alla Fids per per due settimane, ma tre sarebbero state davvero troppe”.
Foligno perde i campionati italiani di danza: “Priorità ai nostri sportivi”
Pubblicato il 30 Ottobre 2018 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31
I Campionati di danza sportiva al "PalaPaternesi"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno