26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaFoligno, in mostra all’ex teatro Piermarini le opere di Maria Stefania Fuso

Foligno, in mostra all’ex teatro Piermarini le opere di Maria Stefania Fuso

Pubblicato il 2 Novembre 2018 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Una ricerca variegata ed instancabile accompagna l’ultima personale di pittura di Maria Stefania Fuso. L’artista, spellana di nascita ma folignate di adozione, torna infatti ad esporre le proprie opere. E lo fa all’ex teatro Piermarini, in corso Cavour, con la mostra “… e la presente e viva, e il suon di lei…”. L’inaugurazione è in programma per sabato 3 novembre alle 17.30, alla presenza del vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti. Curata da Rita Castigli, l’esposizione sarà visitabile fino a domenica 11 novembre. 

Una mostra che è l’ennesimo tassello di un lungo percorso artistico che ha visto Maria Stefania Fuso esporre le proprie opere in tutta Umbria e non solo. Tra personali e collettive, l’artista folignate è stata protagonista a Spello, Spoleto, Bastia Umbria, Assisi, Perugia, Terni e Milano. Una ventina le mostre in cui è comparsa la sua firma solo negli ultimi tre anni. 

Laureata in architettura, Maria Stefania Fuso è stata professoressa nella scuola secondaria di secondo grado e supervisore nei corsi abilitanti della S.S.I.S. dell’Università di Perugia. Nonostante gli impegni lavorativi, l’artista non ha mai abbandonato la sua passione per la pittura, accompagnando la sua attività principale con uno studio continuo sul disegno e sul colore. Studio che l’ha portata, oggi, a vivere a pieno quello che lei stessa definisce il suo “terzo atto”, ossia la pittura. 

Ecco quindi che quella ricerca della relazione con l’altro, con la persona, che aveva già dominato il suo lavoro di docente e senza la quale nessun contenuto didattico può essere significativo nella circolarità del processo d’insegnamento/apprendimento, si esplicita ulteriormente in un rinnovato percorso artistico di comunicazione, ancor più intimo e introspettivo, andando a esplorare la molteplicità di aspetti ed emozioni dell’“io” interiore, così di frequente insondabile ma che, attraverso l’arte, emerge potentissimo e connota l’arte stessa della sua più profonda valenza. 

Attratta prevalentemente dall’espressività della figura e del corpo umano in particolare, durante la sua formazione Maria Stefania Fuso ha seguito i corsi di pittura e di disegno di nudo del maestro Franco Venanti all’Accademia di Belle Arti di Perugia.

Articoli correlati