Una consuetudine che si rinnova anno dopo anno e che anche in questo 2018 ha accompagnato le celebrazioni del 2 novembre a Foligno. Il riferimento è alla commemorazione dei defunti che si è tenuta, questa mattina, al cimitero centrale di Santa Maria in Campis. Cerimonia nel corso della quale si è tenuta la deposizione di corone d’alloro al riquadro militare alla presenza del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e del comandante del centro di selezione e reclutamento dell’Esercito, il generale di brigata Emmanuele Servi. Ad intervenire anche il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, che ha celebrato la santa messa nella chiesa di Santa Maria in Campis. Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini, il vicesindaco folignate Rita Barbetti e l’assessore alle politiche sociali Maura Franquillo.
Domenica 4 novembre, invece, in occasione del giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate, il Comune di Foligno e Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito si ritroveranno, alle 10, in pizza Don Minzoni, per la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito. Successivamente il corteo si sposterà alla caserma Gonzaga dove verrà deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti. Per l’occasione il Centro di selezione e reclutamento dell’esercito sarà aperto fino alle 12 per consentirne la visita.