Prosegue il viaggio di Rgunotizie all’interno dei partiti politici che alle prossime elezioni amministrative si presenteranno a Foligno. Dopo Forza Italia, è la volta della Lega che anche nella città della Quintana è pronta a sfruttare l’onda lunga dei consensi a livello nazionale. Per il Carroccio parla Riccardo Polli, segretario cittadino del partito.
Dopo uno stop di una legislatura, la Lega è pronta per tornare nuovamente in campo, decisa a conquistare il palazzo comunale di Foligno. L’occasione, com’è ormai ben noto, è l’appuntamento con le amministrative della prossima primavera, quando Nando Mismetti appenderà definitivamente al chiodo la fascia tricolore e le forze politiche cittadine si sfideranno per la conquista dello scranno più alto della città. Sfida che vedrà la Lega correre insieme a Forza Italia e Fratelli d’Italia. La conferma arriva dal segretario comunale Riccardo Polli, che ha così ribadito quanto era stato annunciato negli scorsi giorni dall’attuale capogruppo forzista in consiglio comunale, Riccardo Meloni. “Come Lega – ha spiegato Polli intervistato da rgunotizie.it – porteremo avanti l’accordo stipulato con le due principali liste di centrodestra, che potrebbe veder entrare in futuro anche delle liste civiche”.
Diversamente da quanto avvenuto a livello nazionale, quindi, è escluso l’accordo con il Movimento 5 Stelle. “Ci sono stati dei contatti – ha proseguito il segretario leghista – ma, almeno per il primo turno, non correremo insieme. O comunque è questa – ha sottolineato – la situazione oggi. Non si può comunque escludere nulla, anche perché – ha aggiunto – c’è ancora tempo”. Non tantissimo però, se – così come spiegato da Riccardo Polli – l’attuale coalizione di centrodestra è determinata a chiudere la partita delle candidature entro la fine dell’anno. E in questa direzione sembra andare la strada percorsa in queste settimane dalla triade Lega-Forza Italia-Fratelli d’Italia.
“Stiamo valutando delle persone che potrebbero portare avanti la candidatura a sindaco” ha commentato al riguardo il segretario comunale della Lega, che però non si è voluto sbilanciare. Il nome del potenziale futuro primo cittadino potrebbe uscire dal mondo della politica, ma anche da quello della società civile. Così come potrebbe essere un uomo o anche una donna. Ipotesi, quest’ultima, che alla Lega non dispiacerebbe, anzi. “La cosa che, però, più ci preme – ha dichiarato Riccardo Polli – è che rispecchi i nostri ideali politici e che non abbia nessuno scheletro nell’armadio. Ciò a cui aspiriamo – ha quindi specificato – è dar vita ad un cambiamento radicale della squadra al governo di questa città rispetto a quella attuale”.
La strategia dichiarata, però, non sarà quella di “denigrare l’attuale amministrazione”. “Vogliamo essere differenti – ha annunciato Polli – e farlo in maniera costruttiva. Vogliamo portare idee alternative e migliorative rispetto a quanto fatto fino ad ora”. Tra le questioni che verranno affrontate, la sicurezza e il centro storico. “I programmi all’interno della coalizione – conclude Riccardo Polli – sono molto simili”. Nessun elemento discordante tra i tre partiti, dunque, anche se per conoscere a fondo il piano di lavoro della coalizione del centrodestra è ancora presto.