23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità“Foligno aggiungi un posto a tavola”: l’invito della Caritas per la Giornata...

“Foligno aggiungi un posto a tavola”: l’invito della Caritas per la Giornata mondiale dei poveri

Pubblicato il 6 Novembre 2018 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Si intitola “Aggiungi un posto a tavola” ed è l’iniziativa della Caritas diocesana di Foligno che ha così fatto proprio il messaggio di Papa Francesco in vista della seconda Giornata mondiale dei poveri che ricorrerà il 18 novembre prossimo. Un messaggio con cui il pontefice ha invitato le comunità a vivere quel momento “all’insegna della gioia per la ritrovata capacità di stare insieme”, ma anche a “pregare insieme e condividere il pasto nel giorno della domenica”. Da qui l’appello della Caritas folignate a famiglie, parrocchie e ristoratori a far sedere alla loro tavola quanti oggi vivono in situazioni di difficoltà, aprendosi alla solidarietà. 

Ma le iniziative pensate dall’Ufficio pastorale della Diocesi, guidato da Mauro Masciotti, non finiscono qui. In concomitanza con San Martino, giorno dedicato al santo della carità, infatti, la Caritas di Foligno ha messo a punto un programma di iniziative ed eventi che, aprendo le porte della sede di San Giacomo, avvicinino e coinvolgano la comunità tutta. 

Si parte domenica 10 novembre, alle 18, con la “Disfida della rocciata”, in collaborazione con l’Accademia Lu Tribbiu, manifestazione con cui si andrà a premiare il migliore dolce della tradizione folignate con l’ingrediente della solidarietà tra poesie e stornelli dialettali. 

Domenica 11 novembre, invece sarà il giorno del “Dono solidale”. Dalle 15 alle 19, all’interno del Chiostro di San Giacomo sarà possibile trovare oggettistica in creta e in stoffa, prodotti tipici locali e hair cut con “Barber Shop Immagine Uomo”, ma non solo. In programma anche i giochi popolari di San Martino, per bambini e adulti, e poi l’atteso taglio del mantello. Ossia, la rievocazione del nobile gesto compiuto da San Martino, realizzata in collaborazione con la Quintana di Foligno e la Quintanella di Scafali. 

Le iniziative proseguiranno, poi, sabato 17 novembre. In agenda “A cena con Miss. MUrple”, giallo interattivo e divertente in compagnia di una celebre detective e curato da Loretta Bonamente e Valentina Gianfranceschi. Ospitato all’Arca del Mediterraneo, in via San Giovanni dall’Acqua, l’evento avrà uno scopo benefico in favore delle famiglie bisognose del territorio (Per info e prenotazioni 0742340370 oppure 3927648096). 

Domenica 18 novembre, infine, l’invito alle parrocchie, alle famiglie e ai ristoratori di Foligno a donare un pasto ad un bisognoso aggiungendo un posto per lui alla propria tavola. Poi, nel pomeriggio, alle 18, un momento di preghiera alla presenza del vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, al Chiostro di San Giacomo. 

Nella settimana dedicata alla seconda Giornata mondiale dei poveri e a San Martino la Caritas, inoltre, riserverà dei momenti di ringraziamento ai tanti benefattori che la supportano quotidianamente e ricorderà con la preghiera i volontari e gli amici bisognosi che non ci sono più.

Articoli correlati