1.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaFestivol, la dodicesima edizione promossa a pieni voti

Festivol, la dodicesima edizione promossa a pieni voti

Pubblicato il 9 Novembre 2018 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Sono numeri importanti quelli fatti registrare a Trevi dalla dodicesima edizione di Festivol, kermesse che celebra l’olio nuovo. Nei due giorni della manifestazione, sabato 3 e domenica 4 novembre, infatti, appassionati e curiosi hanno affollato le vie e piazze del centro, ma non solo. Tantissime le presenze anche a Villa Fabri, al Teatro Clitunno e in tutti i luoghi coinvolti dall’evento, nonostante il maltempo. Numerose le presenze alla Mostra mercato dei presidi Slow Food dell’Umbria e delle Regioni ospiti, al Mercato del contadino e a quello delle pulci e, ovviamente, alla Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva delle colline di Trevi. 

Sopra la media, poi, gli ingressi al Complesso museale di San Francesco per la visita alla terza edizione della Mostra nazionale di bonsai a cura dell’Associazione Umbria Bonsai ed all’esposizione “Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino”. 

“Abbiamo avuto numeri importanti – commenta l’assessore trevano al turismo, Stefania Moccoli – sia in termini di visitatori, ma anche di attenzione riservata alla città e all’evento da parte dei media. Tante – ha proseguito – le riviste specializzate che hanno parlato di Festivol e della capitale dell’olio, decantando le bellezze paesaggistiche e la bontà dell’olio extravergine di oliva prodotto nelle colline candidate Unesco. Si consolida – ha poi proseguito Stefania Moccoli – la collaborazione con l’Associazione Umbria Bonsai che, in questa terza edizione, ha allestito una mostra di grande livello. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo, hanno reso possibile la manifestazione”.

Promosso dal Comune di Trevi, Festivol rientra nell’ambito del partenariato di aziende agricole umbre “Trevi un cuore di qualità” PSR Regione Umbria 2014-2020.

Articoli correlati