20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàStop alle infiltrazioni d'acqua: a Spello nuovo tetto per il palazzetto dello...

Stop alle infiltrazioni d’acqua: a Spello nuovo tetto per il palazzetto dello sport

Pubblicato il 14 Novembre 2018 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Centocinquantamila euro per risolvere l’annosa questione delle infiltrazioni d’acqua piovana. Sono in corso i lavori nel palazzetto dello sport di Spello, che a breve potrà contare su un tetto completamente rinnovato. Il nuovo manto di copertura permetterà di evitare i continui disagi allo svolgimento di attività ed appuntamenti sportivi, paradossalmente soggetti al meteo nonostante lo spazio al chiuso. Nelrispetto della preesistente tipologia di copertura, i lavori dopo la rimozione dei materiali stanno procedendo con l’installazione del nuovo tetto metallico tipo Alugraf, che garantisce la totale tenuta d’acqua. Il palazzetto rappresenta per la pratica di attività sportive un importate punto di riferimento per Spello e per il territorio circostante, poiché ospita il judo (Judo Kodakan Spello), basket (Asd Basket SiouxSpello), volley (Asd Volley Spello) e calcetto (Grifoni calcetto), coinvolgendo circa 300 atleti di età compresa tra i 6 e i 30 anni.  “Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale si sta concretizzando un importante e atteso intervento che permetterà di beneficiare di un impianto sportivo sicuro e accogliente – commenta il sindaco Moreno Landrini -. Lo sport svolge un ruolo essenziale per la tutela della salute, e per i bambini e i giovani è anche un’occasione di formazione per una sana crescita nella comunità. Costante è quindi l’attenzione nei confronti dei luoghi dove si pratica lo sport: dopo i lavori realizzati negli impianti sportivi dell’Osteriaccia e ora al Palazzetto dello Sport, nel Programma delle Opere pubbliche nel 2019 è stata stanziata la somma di 200mila euro per interventi che interesseranno la piscina comunale e gli impianti sportivi dell’Osteriaccia”.

Articoli correlati