12.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàGli studenti di Belfiore mettono a dimora nuove piante per celebrare la...

Gli studenti di Belfiore mettono a dimora nuove piante per celebrare la Festa degli alberi

Pubblicato il 20 Novembre 2018 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Sarà con la messa a dimora di nuove piante che gli studenti dell’Istituto comprensivo Foligno 5 celebreranno l’annuale Giornata nazionale degli alberi in programma per mercoledì 21 novembre. L’iniziativa, promossa dal Comune, vedrà anche la collaborazione della Diocesi di Foligno, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo area custodia del Creato, e della sezione cittadina di Legambiente.

La manifestazione si aprirà alle 10.45 con i canti dei bambini della scuola elementare di Belfiore. A seguire, ci sarà un momento formativo con gli studenti sul tema della custodia degli alberi e del paesaggio e poi, alle 11.35, nello spazio verde adiacente alla scuola verranno messe a dimora alcune piante nell’ambito dell’intervento di riqualificazione delle aree verdi delle scuole elementari e medie di Belfiore.

“Gli alberi – spiegano gli organizzatori – rappresentano da sempre un valore inestimabile per l’umanità. Sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Sono elementi fondamentali dell’ecosistema – proseguono – e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della vita. Oltre a simboleggiare – concludono – il rapporto millenario tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.

All’iniziativa, in programma a Belfiore il prossimo mercoledì, interverranno anche l’assessore comunale ai lavori pubblici, Graziano Angeli, la dirigente dell’Istituto comprensivo Foligno 5, Alessia Marini, il responsabile del Progetto Cittadini del Mondo, don Luigi Filippucci, e il presidente della sezione folignate di Legambiente, Marco Novelli.

Articoli correlati