18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaSettimana di consigli comunali per Foligno e Spoleto: ecco date e questioni...

Settimana di consigli comunali per Foligno e Spoleto: ecco date e questioni da dibattere

Pubblicato il 25 Novembre 2018 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno e Spoleto chiamano a raccolta i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione. Nelle due città, infatti, quella che si appresta ad iniziare è una settimana all’insegna del dibattito in aula.

A Foligno la massima assise cittadina si riunirà giovedì 29 novembre alle 16.45. All’esame dell’assemblea finirà, tra l’altro, la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2018 e la variazione di bilancio con ratifica consiliare della delibera di giunta comunale avente per oggetto le verifiche di vulnerabilità sismica e la progettazione di eventuali interventi di adeguamento antisismico sugli edifici scolastici di proprietà comunale.

Stesso giorno ma non orario per Spoleto. Nella città ducale la campanella per maggioranza ed opposizione suonerà alle 15. Diverse le questioni che finiranno sui tavoli del consiglio, a cominciare dall’approvazione di un nuovo schema tra Comune e Regione per l’attuazione del programma “Spoleto Moves” nell’ambito del Por Fesr 2014-2020 programma Agenda urbana. Spazio, poi, anche nella città del Festival alle variazioni al bilancio di previsione 2018-2020. All’ordine del giorno anche la mozione dei gruppi consiliari  Pd,  Laureti per Spoleto e Ora Spoleto  sui parchi inclusivi e l’accessibilità a tutti i bambini e l’interrogazione, da parte degli stessi, sull’attivazione di un centro antiviolenza nel territorio spoletino.

Articoli correlati