9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàAmmanniti, Federico Fiordiponti è il nuovo priore

Ammanniti, Federico Fiordiponti è il nuovo priore

Pubblicato il 26 Novembre 2018 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Nuovo priore per il rione Ammaniti. A Foligno si è insediato il consiglio del quinto rione della Quintana all’indomani delle elezioni di domenica 18 novembre. Dopo Pugilli, Contrastanga, La Mora e Spada, anche il rione di via Brunetti ha il suo nuovo priore. Si tratta del giovane Federico Fiordiponti, che succede a suo padre Fabio Fiordiponti, storico numero uno dei Gagliardi. Il vicepriore sarà Nicola Epifani, mentre il ruolo di segretario è stato affidato a Filippo Scarponi. L’economo sarà invece Marco De Santis. Dopo l’Ammanniti, questa sera (lunedì) sarà la volta di altri tre rioni: Morlupo, Cassero e Giotti. Nelle prossime ore si incontreranno anche gli eletti del Croce Bianca per assegnare le cariche ed insediarsi ufficialmente. Chiuderà il quadro il rione Badia, con il primo consiglio che è in programma per giovedì prossimo, 30 novembre.

Articoli correlati