5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaIl Mercato delle Gaite premiato a Roma con il Doc Italy

Il Mercato delle Gaite premiato a Roma con il Doc Italy

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 15:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Anche il Mercato delle Gaite di Bevagna tra i tredici premiati eccellenti del Doc Italy, riconoscimento internazionale che da sei anni a questa parte viene conferito a quelle realtà che portano alto il nome dell’Italia in settori come il turismo, la gastronomia, l’artigianato, la moda, il giornalismo e lo sport. La rievocazione storica dei mestieri e del mercato medievale di firma bevanate è, infatti, rientrata a pieno titolo tra i canoni richiesti dal Premio internazionale “Viaggio attraverso l’Eccellenza” – promosso dall’associazione Doc Italy  per mettere in mostra e raccontare la storia e la bellezza di esperienze particolarmente significative.

Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sesta edizione, ha così cercato di “individuare, promuovere e gratificare i protagonisti che conferiscono un contributo di valore all’Italia, rendendola nota nel mondo e riscoprendo il senso d’appartenenza dell’eccellenza creativa e dell’identità nazionale”. A rappresentare il Mercato delle Gaite, il presidente dell’Ente, Claudio Cecconi, ricevuto insieme ad una delegazioni nel prestigioso palazzo Rospigliosi, a Roma. Ad esser premiato, dunque, “il grande lavoro e la passione del popolo delle Gaite” che hanno portato la manifestazione “a livelli di qualità, riconosciuti ormai anche a livello internazionale”.

Le Gaite di Bevagna hanno così condiviso i riflettori con molte e note personalità della cultura e dello spettacolo, come la madrina del premio e del progetto Fioretta Mari, ma anche giornalisti e conduttori televisivi delle principali reti nazionali. I 13 premiati eccellenti, tra cui il Mercato delle Gaite, hanno ricevuto il riconoscimento da 13 ambasciatori, in carica al Quirinale e nella Santa Sede, e dai 13 membri del Comitato d’onore.

Articoli correlati