18.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaNuovo regalo sotto l’albero per Foligno: per le feste torna la pista...

Nuovo regalo sotto l’albero per Foligno: per le feste torna la pista di pattinaggio

Pubblicato il 6 Dicembre 2018 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Continuano le sorprese a Foligno per l’imminente Natale. E così, dopo il Babbo Natale più alto d’Europa voluto da Confesercenti, insieme ai 50 abeti in piazza San Domenico ed al ritorno – seppur virtuale – della fontana in piazza della Repubblica, ora arriva un altro grande regalo. La firma è quella di Confcommercio che, dopo qualche anno di assenza, riporterà in città per le feste la pista di pattinaggio. L’installazione della tensostruttura che la ospiterà prenderà il via il prossimo lunedì e la location scelta sarà, come in passato, la parte alta di piazza Matteotti.

Ma la pista di ghiaccio non è l’unica sorpresa che l’associazione dei commercianti, guidata da Aldo Amoni, ha voluto riservare a cittadini e turisti. Per i più piccoli, infatti, nella parte bassa di piazza Matteotti verranno allestite delle giostre ed accanto un albero di Natale. Che farà il paio con quello ufficiale, realizzato in piazza della Repubblica. A Confcommercio anche l’impegno delle luminarie. Coperte tutte le vie del centro storico e alcune piazze. E, per la prima volta, ad essere illuminato anche il ponte della Liberazione. L’accensione delle luminarie è in programma per domani, venerdì 7 dicembre, intanto, l’auspicio di Aldo Amoni è che questo Natale possa essere migliore di quello dello scorso anno.

Il riferimento è, in particolare, al commercio. Da qualche tempo troppo fiacco. “La spesa stimata per questo Natale a livello nazionale – ha detto Amoni – è di 591 euro a famiglia. Ed è anche in considerazione di questo dato – ha proseguito – che abbiamo voluto dare un ulteriore impulso alla città, nella speranza che inizi a circolare sempre più gente”. Le premesse per Aldo Amoni ci sono tutte.

Al lavoro fatto da Confcommercio si è infatti affiancato anche l’interesse dei singoli commercianti, che hanno contribuito alle spese per le luminarie oltre a vestire di tutto punto le vetrine dei negozi per renderli ancora più appetibili. Un lavoro di squadra a cui hanno preso parte anche il Comune e Confesercenti, che ha curato la parte degli eventi e che solo pochi giorni fa aveva aperto la porta al dialogo con Confcommercio. “Questa collaborazione – ha commentato per tutta risposta Aldo Amoni – può crescere”.

Pace fatta, dunque, tra le due associazioni di categoria? I presupposti sembrano esserci anche in virtù di quella che l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi ha apostrofato come una “collaborazione indiretta” in vista del Natale.

Il titolare allo sviluppo economico, però, è intervenuto anche sul commercio. “Il nostro è un centro storico in salute – ha detto – ma il commercio vive qualche difficoltà, complice anche la presenza di importanti competitor come i grandi centri e i negozi online. Con questo programma – ha concluso – abbiamo provato a dare un segnale a cittadini e turisti”.

Articoli correlati