24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, con un omaggio a Rossini cala il sipario sulla stagione degli...

Foligno, con un omaggio a Rossini cala il sipario sulla stagione degli Amici della musica

Pubblicato il 8 Dicembre 2018 11:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’ultimo appuntamento della stagione degli Amici della musica di Foligno sarà interamente dedicato al genio rossiniano, in occasione dei 150 anni dalla scomparsa del compositore pesarese, in collaborazione con il Rossini Opera Festival. “Gala Rossini’’ il titolo dell’atteso concerto, accompagnato da arie note e scene madri, opere buffe e serie a far calare il sipario sulla stagione concertistica 2018.

L’appuntamento è per domenica 9 dicembre, alle 17, quando all’Auditorium San Domenico si terrà una vera e propria festa della musica, con il belcanto a chiudere la serie dei tre concerti dedicati proprio a Rossini. In programma una scaletta di brani memorabili, le più amate arie d’opera, affidate a interpreti d’eccezione, stelle del repertorio rossiniano. In collaborazione con l’Accademia rossiniana “Alberto Zedda’’ del Rossini Opera Festival, sul palco salirà la pluripremiata soprano Francesca Tassinari. Vincitrice nel 2012 del 66esimo Concorso europeo di canto lirico del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, quest’anno si è aggiudicata anche il primo premio al concorso “Toti Dal Monte’’, conquistato con il ruolo di Susanna ne Le nozze di Figaro, che interpreterà a Ferrara il prossimo mese di maggio. Accanto a lei, il basso Marco Palazzi, tra i più richiesti nei teatri di tutto il mondo, con una carriera stellare e diretto da bacchette del calibro di Roberto Abbado, Riccardo Chailly, Antonio Pappano.

Presenti anche le voci dell’“Odicòn Vocal Quartet’’ nato nel 2014 dall’unione di quattro cantanti umbri per ricreare la formazione classica del quartetto vocale: soprano, contralto, tenore e basso. Al pianoforte Marco Scolastra, pronto ad emozionare e appassionare, sulle note e parole di brani dai “Peccati di vecchiaia”, testimonianza della “rinuncia’’ rossiniana dell’ultimo periodo. E poi “La gazzetta”, “Semiramide” e pezzi d’opera che hanno fatto la storia del belcanto.

Articoli correlati