14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, le arie de “La Boheme” per il concerto di Natale della...

Foligno, le arie de “La Boheme” per il concerto di Natale della città

Pubblicato il 9 Dicembre 2018 09:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Sarà anche un Natale in musica quello che si prepara a vivere la città di Foligno. Proseguono, infatti, senza sosta le sorprese che l’amministrazione comunale – insieme alle tante realtà che operano sul territorio – sta riservando a cittadini e turisti. Ed una di queste è il concerto di Natale che si terrà all’Auditorium San Domenico domenica 16 dicembre, alle 21.

Promosso dal progetto “Omaggio all’Umbria” di Laura Musella, l’evento vedrà salire sul palco quattro cantanti lirici ed un’orchestra. Si tratta dei soprani Francesca Bruni e Maria Tullia Mancinelli, del tenore David Sotgiu e del baritono Giulio Boschetti, accompagnati dall’orchestra dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino diretti dal maestro Domenico Pierini.

Dal titolo “Quadri dell’opera ‘La Boheme” di Giacomo Puccini ed..altro”, il concerto non sarà, però, solo un omaggio al compositore toscano, tra i più importanti della storia della musica. Verranno infatti eseguiti, tra gli altri, anche brani dalla “Vedova Allegra” di Franz Lehar, il duetto “La Barcarola” e il duetto dei gatti di Gioacchino Rossini.

“Quest’anno – ha commentato il sindaco Nando Mismetti – anziché regalare alla città il concerto di fine estate, come di consueto, abbiamo voluto organizzarlo per Natale. Sarà un concerto per fare gli auguri ai nostri concittadini, per dirgli grazie e salutarli visto l’ormai imminente scadenza di questo mandato. Auspico però – ha proseguito – che chiunque verrà dopo di noi, continui su questa strada, perché Foligno ha raggiunto una sua precisa connotazione culturale nel panorama regionale e non si può e non si deve – ha concluso – tornare indietro su questo fronte”.

Presenti durante la serata anche i volontari dell’Unicef, che dal 2008 patrocina il progetto “Omaggio all’Umbria” e che, per l’occasione, raccoglieranno fondi per i bambini terremotati.

L’ingresso è libero e sarà garantito fino ad esaurimento posti. Per info 349 2808839, 0742 359193 oppure 0742 330703.

Articoli correlati