15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, le arie de “La Boheme” per il concerto di Natale della...

Foligno, le arie de “La Boheme” per il concerto di Natale della città

Pubblicato il 9 Dicembre 2018 09:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sarà anche un Natale in musica quello che si prepara a vivere la città di Foligno. Proseguono, infatti, senza sosta le sorprese che l’amministrazione comunale – insieme alle tante realtà che operano sul territorio – sta riservando a cittadini e turisti. Ed una di queste è il concerto di Natale che si terrà all’Auditorium San Domenico domenica 16 dicembre, alle 21.

Promosso dal progetto “Omaggio all’Umbria” di Laura Musella, l’evento vedrà salire sul palco quattro cantanti lirici ed un’orchestra. Si tratta dei soprani Francesca Bruni e Maria Tullia Mancinelli, del tenore David Sotgiu e del baritono Giulio Boschetti, accompagnati dall’orchestra dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino diretti dal maestro Domenico Pierini.

Dal titolo “Quadri dell’opera ‘La Boheme” di Giacomo Puccini ed..altro”, il concerto non sarà, però, solo un omaggio al compositore toscano, tra i più importanti della storia della musica. Verranno infatti eseguiti, tra gli altri, anche brani dalla “Vedova Allegra” di Franz Lehar, il duetto “La Barcarola” e il duetto dei gatti di Gioacchino Rossini.

“Quest’anno – ha commentato il sindaco Nando Mismetti – anziché regalare alla città il concerto di fine estate, come di consueto, abbiamo voluto organizzarlo per Natale. Sarà un concerto per fare gli auguri ai nostri concittadini, per dirgli grazie e salutarli visto l’ormai imminente scadenza di questo mandato. Auspico però – ha proseguito – che chiunque verrà dopo di noi, continui su questa strada, perché Foligno ha raggiunto una sua precisa connotazione culturale nel panorama regionale e non si può e non si deve – ha concluso – tornare indietro su questo fronte”.

Presenti durante la serata anche i volontari dell’Unicef, che dal 2008 patrocina il progetto “Omaggio all’Umbria” e che, per l’occasione, raccoglieranno fondi per i bambini terremotati.

L’ingresso è libero e sarà garantito fino ad esaurimento posti. Per info 349 2808839, 0742 359193 oppure 0742 330703.

Articoli correlati