16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, ripresi gli interventi di riqualificazione di Porta Consolare

Spello, ripresi gli interventi di riqualificazione di Porta Consolare

Pubblicato il 9 Dicembre 2018 08:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono ripresi gli interventi per un’ulteriore valorizzazione di Porta Consolare, a Spello, che oggi rappresenta sempre più il volto nuovo del borgo. Assegnato l’appalto dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio, si sta lavorando per la conservazione dell’area stessa e della cisterna romana conservata nel vicino palazzo Bianconi, così come previsto dal Pir Centro storico.

“Questi lavori – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – rappresentano un valore aggiunto per la zona compresa tra Porta Consolare e piazza Kennedy, che negli ultimi anni ha completamente cambiato volto, riappropriandosi del suo storico ruolo di luogo d’incontro e di relazioni’’.

La piazza, infatti, che dopo la pavimentazione con gli annessi arredi urbani è oggi zona pedonale, è uno dei principali punti d’incontro della città. Ed anche la stessa Porta Consolare ha già visto una significativa riqualificazione, dopo essere stata oggetto di un significativo intervento per la sistemazione dell’intera area interna, con spazi verdi e la realizzazione di un passaggio pedonale che attraversa uno dei maggiori siti archeologici della città, conducendo direttamente al centro storico. 

Articoli correlati