10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaPolemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Polemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Pubblicato il 18 Dicembre 2018 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Fuori luogo. Così il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, apostrofa la polemica innescata dall’ex presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, sul diniego imposto dagli uffici comunali all’omaggio di Massimo Santostefano ad Astor Piazzolla, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso venerdì a palazzo Candiotti.

“C’è un regolamento da rispettare” commenta il primo cittadino, ricordando come il Comune di Foligno abbia “sempre dato la massima disponibilità, in maniera gratuita, a tutte le associazioni per l’utilizzazione di spazi pubblici”. “Voglio precisare – ha dichiarato il sindaco Mismetti – che palazzo Candiotti, di proprietà comunale, è gestito al primo piano dall’Ente Giostra della Quintana, mentre il secondo piano è stato dato in appalto, con l’Auditorium San Domenico e quello di Santa Caterina, ad un gestore che si deve attenere ad un capitolato”.

Per Nando Mismetti, l’utilizzo dello storico palazzo cittadino è molto chiaro. “È possibile svolgervi mostre, stage, laboratori, residenze artistiche, attività di lavoro di supporto alla convegnista – spiega -. Così come c’è la possibilità di diffondere musica, ma – sottolinea – con le dovute autorizzazioni. In ogni caso – conclude – palazzo Candiotti non è dotato dell’agibilità di pubblico spettacolo”. 

Articoli correlati