12.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaPolemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Polemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Pubblicato il 18 Dicembre 2018 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Fuori luogo. Così il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, apostrofa la polemica innescata dall’ex presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, sul diniego imposto dagli uffici comunali all’omaggio di Massimo Santostefano ad Astor Piazzolla, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso venerdì a palazzo Candiotti.

“C’è un regolamento da rispettare” commenta il primo cittadino, ricordando come il Comune di Foligno abbia “sempre dato la massima disponibilità, in maniera gratuita, a tutte le associazioni per l’utilizzazione di spazi pubblici”. “Voglio precisare – ha dichiarato il sindaco Mismetti – che palazzo Candiotti, di proprietà comunale, è gestito al primo piano dall’Ente Giostra della Quintana, mentre il secondo piano è stato dato in appalto, con l’Auditorium San Domenico e quello di Santa Caterina, ad un gestore che si deve attenere ad un capitolato”.

Per Nando Mismetti, l’utilizzo dello storico palazzo cittadino è molto chiaro. “È possibile svolgervi mostre, stage, laboratori, residenze artistiche, attività di lavoro di supporto alla convegnista – spiega -. Così come c’è la possibilità di diffondere musica, ma – sottolinea – con le dovute autorizzazioni. In ogni caso – conclude – palazzo Candiotti non è dotato dell’agibilità di pubblico spettacolo”. 

Articoli correlati