14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaPolemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Polemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Pubblicato il 18 Dicembre 2018 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Fuori luogo. Così il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, apostrofa la polemica innescata dall’ex presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, sul diniego imposto dagli uffici comunali all’omaggio di Massimo Santostefano ad Astor Piazzolla, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso venerdì a palazzo Candiotti.

“C’è un regolamento da rispettare” commenta il primo cittadino, ricordando come il Comune di Foligno abbia “sempre dato la massima disponibilità, in maniera gratuita, a tutte le associazioni per l’utilizzazione di spazi pubblici”. “Voglio precisare – ha dichiarato il sindaco Mismetti – che palazzo Candiotti, di proprietà comunale, è gestito al primo piano dall’Ente Giostra della Quintana, mentre il secondo piano è stato dato in appalto, con l’Auditorium San Domenico e quello di Santa Caterina, ad un gestore che si deve attenere ad un capitolato”.

Per Nando Mismetti, l’utilizzo dello storico palazzo cittadino è molto chiaro. “È possibile svolgervi mostre, stage, laboratori, residenze artistiche, attività di lavoro di supporto alla convegnista – spiega -. Così come c’è la possibilità di diffondere musica, ma – sottolinea – con le dovute autorizzazioni. In ogni caso – conclude – palazzo Candiotti non è dotato dell’agibilità di pubblico spettacolo”. 

Articoli correlati