23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, al San Giovanni Battista una piccola biblioteca per i pazienti di...

Foligno, al San Giovanni Battista una piccola biblioteca per i pazienti di pediatria

Pubblicato il 19 Dicembre 2018 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Una biblioteca a misura di bambino. È quella che da oggi, mercoledì 19 dicembre, campeggia nella stanza dei giochi del reparto di pediatria dell’ospedale di Foligno, a disposizione dei piccoli pazienti che vorranno leggere o vorranno farsi leggere una storia. La donazione porta la firma della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, presieduta da Gaudenzio Bartolini, da sempre al fianco delle fasce più deboli della società, a cominciare dai più piccoli, e grande sostenitrice dell’importanza della lettura. Come dimostrato dalla realizzazione di altre sei piccole biblioteche in altrettante scuole primarie cittadine.

Un’attenzione che, come detto, ha ora varcato anche le porte del San Giovanni Battista di Foligno, chiamando a raccolta anche l’associazione FulgineaMente guidata Ivana Donati. “La donazione di questa piccola biblioteca al reparto di pediatria dell’ospedale di Foligno – ha infatti commentato il presidente Bartolini – è particolarmente significativa. Sicuramente più importante delle altre che abbiamo donato alle sei scuole primarie – ha proseguito – per un motivo molto semplice, perché ci siamo accordati con l’associazione FulgineaMente che settimanalmente manderà dei propri volontari a leggere questi libri ai piccoli pazienti”.

L’auspicio del numero uno dell’Ente di palazzo Cattani è, dunque, duplice: da un lato punta infatti a regalare ai piccoli pazienti momenti di spensieratezza durante la loro degenza; dall’altro invece, come detto, a far sì che la platea di piccoli lettori cresca sempre di più. In quest’ottica va anche un altro progetto, quello che la stessa associazione FulgineaMente ha proposto alla direzione sanitaria dell’ospedale folignate. Ossia, far sì che questo sistema di biblioteca diffusa coinvolga anche altri reparti, a cominciare dal day hospital oncologico come proposto da Persefone Onlus. L’associazione FulgineaMente, infatti, ha deciso di mettere a disposizione dei pazienti del San Giovanni Battista parte del proprio patrimonio librario. “Nel tempo – ha detto Ivana Donati – abbiamo salvato dal macero un migliaio di libri, che stiamo mettendo a disposizione della comunità. Lo abbiamo fatto con il carcere di Spoleto e ci prepariamo a farlo, attraverso i nostri volontari, anche con l’ospedale di Foligno”.

Tra i volontari che settimanalmente visiteranno i pazienti del San Giovanni Battista con sottobraccio un libro ci saranno anche degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado cittadine impegnati nei progetti di alternanza scuola lavoro. Ma i buoni propositi della presidente Donati non finiscono qui. In cantiere anche la possibilità di portare dentro i reparti anche alcuni degli autori che annualmente presentano i loro libri nell’ambito del progetto lettura promosso da FulgineaMente.

Intanto grande soddisfazione è stata espressa dai vertici dell’azienda ospedaliera, dalla direzione sanitaria e dal reparto di pediatria, rappresentati rispettivamente dal dg Imolo Fiaschini, dal dottor Franco Santocchia e dalla dottoressa Beatrice Messini.

[scald=10754:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati