12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaDue patenti ritirate ed un’auto confiscata: a Spello va avanti il controllo...

Due patenti ritirate ed un’auto confiscata: a Spello va avanti il controllo congiunto del territorio

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Due patenti ritirate, un’auto confiscata ed un’altra sottoposta a fermo amministrativo. È il bilancio dell’attività congiunta di carabinieri e agenti della polizia locale di Spello, a seguito del rafforzamento dei controlli e della vigilanza sul territorio. Nel corso del servizio notturno che si è svolto il fine settimana scorso, le forze dell’ordine hanno passato al setaccio 25 vetture. Trenta le persone identificate e 13 i verbali emessi con 60 punti decurtati.

“L’amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – è da sempre attenta alle attività che possano salvaguardare la sicurezza nel territorio, con l’obiettivo – ha proseguito – di rispondere alle sempre più forti richieste di sicurezza da parte della cittadinanza”. In quest’ottica, nella Splendidissima Colonia Julia sono stati attivati servizi serali e notturni finalizzati a tutelare i cittadini, a garantire la sicurezza stradale ed a prevenire e contrastare i furti. L’obiettivo dichiarato dal primo cittadino spellano è quello di “assicurare livelli di sicurezza sempre più elevati”.

Ecco perché il Comune negli scorsi mesi ha anche sottoscritto con la Prefettura di Perugia un protocollo d’intesa per la  concretizzazione di un progetto più ampio in cui “agli interventi di competenza esclusiva delle forze armate – ha concluso Moreno Landrini – si affiancano le iniziative dei cittadini mediante una maggiore conoscenza reciproca nell’ambito di quartieri e frazioni”. 

Articoli correlati