14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaDue patenti ritirate ed un’auto confiscata: a Spello va avanti il controllo...

Due patenti ritirate ed un’auto confiscata: a Spello va avanti il controllo congiunto del territorio

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 16:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Due patenti ritirate, un’auto confiscata ed un’altra sottoposta a fermo amministrativo. È il bilancio dell’attività congiunta di carabinieri e agenti della polizia locale di Spello, a seguito del rafforzamento dei controlli e della vigilanza sul territorio. Nel corso del servizio notturno che si è svolto il fine settimana scorso, le forze dell’ordine hanno passato al setaccio 25 vetture. Trenta le persone identificate e 13 i verbali emessi con 60 punti decurtati.

“L’amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – è da sempre attenta alle attività che possano salvaguardare la sicurezza nel territorio, con l’obiettivo – ha proseguito – di rispondere alle sempre più forti richieste di sicurezza da parte della cittadinanza”. In quest’ottica, nella Splendidissima Colonia Julia sono stati attivati servizi serali e notturni finalizzati a tutelare i cittadini, a garantire la sicurezza stradale ed a prevenire e contrastare i furti. L’obiettivo dichiarato dal primo cittadino spellano è quello di “assicurare livelli di sicurezza sempre più elevati”.

Ecco perché il Comune negli scorsi mesi ha anche sottoscritto con la Prefettura di Perugia un protocollo d’intesa per la  concretizzazione di un progetto più ampio in cui “agli interventi di competenza esclusiva delle forze armate – ha concluso Moreno Landrini – si affiancano le iniziative dei cittadini mediante una maggiore conoscenza reciproca nell’ambito di quartieri e frazioni”. 

Articoli correlati