14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Badia conferma Cordari. Cambio al Giotti: c'è Candelori

Quintana, il Badia conferma Cordari. Cambio al Giotti: c’è Candelori

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Valzer dei cavalieri per la Quintana di Foligno. Con l’avvicinarsi del nuovo anno, sono diversi i rioni che vogliono già chiudere il discorso legato alla scuderia. E’ ufficiale la conferma di Cristian Cordari al Badia, con il rione di piazza Garibaldi che ha di nuovo dato fiducia al cavaliere di Servigliano per proseguire il progetto intrapreso ben quattro anni fa e che nel settembre del 2017 ha portato anche ad uno storico palio.“Abbiamo rinnovato con grande entusiasmo il nostro rapporto con Cristian Cordari – dice il neo priore badiolo Filippo Pepponi –, e non poteva essere altrimenti visto che parliamo di un cavaliere a cui siamo particolarmente legati e che, oltre ad essere stimato da tutti, si è dimostrato assolutamente competitivo e non solo per la vittoria del 2017, ma anche per quanto ha fatto vedere nelle altre giostre”. Ma il Badia vuole guardare oltre ed è pronto ad intraprendere con Cordari anche un progetto che possa avere anche degli sbocchi futuri. “Cristian è il Badia ed il Badia è Cristian – commenta un entusiasta Cordari -. Continuare insieme significa rafforzare questo rapporto speciale e guardare avanti”. Per un rione che conferma la propria cavalcatura, ce ne sono due che invece hanno deciso di guardare altrove. E’ il caso del Giotti, che per le due Quintane di giugno e settembre 2019 si affiderà al giovane Alessandro Candelori. Già vincitore nel 2013 della Quintana degli esordienti, Candelori vanta molte esperienze con diversi premi in giro per tutta l’Italia. L’accordo, già raggiunto, ancora non è stato formalizzato, ma già da qualche giorno il neo cavaliere giottino sta lavorando in scuderia. “Candelori sarà il nostro cavaliere – commenta il priore Alfredo Doni -. Mi fa però piacere precisare che abbiamo raggiunto un accordo anche con Stefano Antonelli (lo scorso anno cavaliere del Giotti ndr): anche lui rimarrà all’interno della nostra scuderia per collaborare. Da entrambe le parti c’è grande soddisfazione”. E se il Giotti ha già trovato un sostituto ad Antonelli, non si può dire la stessa cosa del Contrastanga. Oramai è ufficiale il divorzio con Riccardo Raponi, che nella Sfida dello scorso giugno aveva anche centrato il terzo posto. Dopo un solo anno, le strade del rione di via Piermarini e dell’oramai ex Furente si sono divise. Ora per il Contrastanga è partita la caccia al nuovo cavaliere. In attesa che anche l’Ammanniti ufficializzi il cavaliere (rimarrà Diafaldi?), tutti gli altri rioni hanno già risolto la questione tecnica. Confermatissimi Innocenzi al Cassero, Gubbini al Croce Bianca e Daniele Scarponi allo Spada. Stesso discorso anche per Pierluigi Chicchini al Pugilli, Mattia Zannori a La Mora e Lorenzo Paci al Morlupo.

Articoli correlati