Una tradizione lunga 22 anni. È quella che si ripete a Limigiano, piccola frazione di Bevagna, dove anno dopo anno si rinnova l’appuntamento con il presepe artistico realizzato da Stefano Trombettoni e Leonardo Pambianco, in collaborazione con il gruppo “Gli amici di Limigiano”.
Un presepe che è il frutto del lavoro svolto nell’arco di dodici mesi per riuscire a ricostruire fin nei minimi dettagli la natività. Accanto alla grotta che ospita la sacra famiglia, infatti, si sviluppa tutto un mondo di personaggi “in movimento”, che richiamo una quotidianità che non c’è più, alla quale gli adulti guardano con nostalgia e i bambini con stupore.
Inaugurato il 25 dicembre scorso, il presepe sarà visitabile fino a domenica 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Ad ospitarlo il Chiostro dell’Abbazia benedettina medievale di San Michele Arcangelo, che si trova nel centro del piccolo borgo bevanate. L’apertura al pubblico è fissata nei giorni feriali dalle 16 alle 18, in quelli festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30 ed infine nei prefestivi dalle 15 alle 19.30.