19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportUbs Foligno, un 2018 da incorniciare: “Pronti per nuove sfide”

Ubs Foligno, un 2018 da incorniciare: “Pronti per nuove sfide”

Pubblicato il 3 Gennaio 2019 09:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il 2018 molto probabilmente è stato l’anno più importante della storia dell’Ubs Foligno. A dirlo sono i fatti, con la società di basket guidata da Andrea Sansone che si è resa protagonista sia dentro che fuori dal campo. A far sorridere non sono solamente i risultati della prima squadra, ma anche le numerose iniziative messe in piedi ed il crescente numero di tesserati e appassionati che si sono avvicinati al mondo cestistico folignate. “E’ stato l’anno della vittoria del campionato, ottenuta dopo 5 gare di finale tirate e disputate contro gli avversari di sempre, il Perugia Basket, che al terzo anno siamo riusciti a battere – commenta Andrea Sansone a conclusione del 2019 -. Dopo essere stati eliminati 2-0 in semifinale nel 2016, dopo aver perso 3-1 in finale nel 2017, finalmente siamo riusciti ad imporci, sollevando il trofeo al Pala Foccià, quando ormai forse in pochi credevano potessimo farlo. Una sfida giocata da due squadre giovani, composte per la maggior parte da ragazzi cresciuti nei rispettivi vivai e che ha regalato momenti di grande pallacanestro e sano agonismo”. Ma quello appena concluso è stato anche l’anno degli spareggi di Ferenti, che ha visto l’Ubs Foligno incredibilmente e contro ogni pronostico sfiorare la promozione diretta in serie B dopo le emozionanti sfide con Pozzuoli e Corato. “Di quell’esperienza – ricorda con un pizzico di amarcord Sansone – rimane il ricordo di tre giorni vissuti da squadra vera, tra sessioni video in albergo, gare e momenti di attesa, terminati nello spogliatoio del palasport laziale, con i ragazzi esausti, commossi ed orgogliosi dopo un lungo e meraviglioso cammino che in ogni caso ci ha regalato la promozione in serie C Gold”. Una nuova sfida raccolta subito con entusiasmo dallo staff e dalla dirigenza folignate, che in estate ha lavorato duramente per fare fronte ad alcune partenze importanti e per inserire giocatori adatti ed utili alla causa. Sono quindi arrivati Paulius, Nuno, Eraldo ed Alessandro, primi veri “oriundi” in maglia biancazzurra. Inoltre, si è consolidato il gruppo rimasto che già da agosto, che ha iniziato a lavorare duramente riuscendo a giocare fino alla fine del girone di andata un ottimo campionato, che ha mostrato a più riprese tutto il suo “spessore”. LE COLLABORAZIONI – Il 2018 ha visto poi consolidarsi il rapporto con i “Falcons” di Antonio Savoia, oggi a tutti gli effetti facenti parte della stessa famiglia Ubs, che sta riempiendo palasport e palestre cittadine con centinaia di bambini in canotta biancazzurra, pronti a sperimentare giochi, gare e ogni nuovo stimolo che i nostri istruttori col sorriso quotidianamente riescono a dare. I Falchetti si sono avvicinati anche ad un altroimportante movimento cestistico di Foligno, ovvero il Basket Saphira di Milena Zugarini e Pino Lagioia, con i quali si sono uniti gli sforzi, allestendo due squadre giovanili, per poter crescere maggiormente ed essere più competitivi soprattutto nei campionati interregionali e di eccellenza: a guidare le squadre under 16 ed under 18, oltre che supervisionare tutto il settore giovanile è stato poi chiamato coach Paolo Pierotti, altro innesto di valore che è stato aggiunto al valido staff, fortemente voluto in estate per sviluppare il più possibile il vivaio e fare in modo che dalle giovanili possano uscire sempre più ragazzi allenati e pronti per il grande salto tra i “senior”. “Queste – commenta con orgoglio Sansone – solo alcune delle tante cose messe in piedi nel 2018 dalla società tra le oltre 200 gare giocate, tornei, progetti nelle scuole, manifestazioni e camp. BASKET DISABILI – “Come immagine finale – sottolinea il presidente biancazzurro – ci piace ricordare la giornata ‘Siediti e gioca’ organizzata in collaborazione con il Basket Disabili Foligno, con i quali siamo più vicini che mai. Una giornata che la scorsa estate ha visto richiamare attorno al campo di basket allestito in piazza della Repubblica, migliaia di persone, tra curiosi, appassionati, addetti ai lavori: un’immagine che mostra quanto lo sport e la pallacanestro nella nostra città, grazie allo sforzo di tutti, sta facendo passi da gigante. Un ringraziamento va ovviamente anche ai nostri sponsor che, dai più grandi ai più piccoli, rendono questo possibile”. Ora lo sguardo è proiettato all’anno appena iniziato: “Speriamo che il 2019 sia sempre pieno di passione e di voglia di portare avanti i progetti in cui si crede – conclude Andrea Sansoni – qualunque essi siano, come noi proviamo a fare ogni giorno dell’anno”.

Articoli correlati