17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeEconomiaContributi fino a 3mila euro per gli anziani non autosufficienti del Folignate

Contributi fino a 3mila euro per gli anziani non autosufficienti del Folignate

Pubblicato il 4 Gennaio 2019 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Avranno tempo fino al 31 gennaio prossimo i cittadini over 65 non autosufficienti della zona sociale 8 per presentare la domanda con cui ottenere un contributo a copertura parziale dei costi dell’assistente familiare. Gli utenti che parteciperanno all’avviso pubblico potranno ottenere un contributo massimo di 3mila euro per 12 mesi.

L’obiettivo è chiaro: rafforzare il diritto degli anziani a condurre una vita dignitosa, al fine di riconoscere loro indipendenza e partecipazione alla vita sociale e culturale. Si intende così migliorare e potenziare l’offerta di prestazioni legate alla cura della persona ed alla sua tutela.

Possono accedere al servizio le persone anziane non autosufficienti, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, tra cui l’aver compiuto 65 anni di età e l’essere residenti in uno Comuni della zona sociale 8, che ricomprende le città di Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina. La domanda potrà essere presentata a mano allo Sportello unico integrato (ex Urp) del Comune di Foligno, capofila zona sociale 8, in piazza della Repubblica 10, a Foligno, oppure tramite raccomandata a/r all’indirizzo: Comune di Foligno – area diritti di cittadinanza – ufficio di piano – Piazza della Repubblica, 10 oppure attraverso posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it.

L’avviso pubblico è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Foligno, www.comune.foligno.pg.it). Il bando, che promuove la realizzazione di progetti di “domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”, è finanziato attraverso Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo Umbria 2014-2020, asse “Inclusione sociale e lotta alla povertà”. 

Articoli correlati