13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda Francesco Innamorati. Ciavaglia (Cgil): “Passato necessario per affrontare il futuro”

Foligno ricorda Francesco Innamorati. Ciavaglia (Cgil): “Passato necessario per affrontare il futuro”

Pubblicato il 5 Gennaio 2019 09:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Era il 4 gennaio del 1944 quando, nella zona di Santa Maria in Campis, Francesco Innamorati, organizzatore e comandante partigiano nella zona di Foligno, venne ucciso dai nazifascisti. Segretario della Camera del lavoro cittadina tra il 1914 e il 1915 prima e tra il 1919 e il 1920 dopo, Francesco Innamorati è stato un’importante figura della Resistenza e del movimento sindacale umbro.

Ecco perché la Cgil di Perugia e Foligno ha voluto celebrarne la memoria, con una cerimonia che si è tenuta venerdì 4 gennaio lì dove sorge la lapide commemorativa realizzata da Serenella Lupparelli, nel luogo in cui il sindacalista fu ucciso 75 anni fa.

“Abbiamo iniziato il 2019 all’insegna della memoria di una grande persona e di un grande sindacalista – ha detto Filippo Ciavaglia intervenendo alla cerimonia -. La Cgil è infatti convinta che la memoria del passato – ha proseguito – sia uno strumento quantomai necessario per affrontare le sfide dell’oggi. E certamente – ha concluso Ciavaglia – ricordare figure come quella di Innamorati è quantomai importante per trasmettere alle nuove generazioni quei valori di democrazia e uguaglianza che ne hanno ispirato l’azione”.

A prendere parte all’iniziativa anche Mario Bravi, responsabile Cgil della zona di Foligno, Mari Franceschini, presidente provinciale dell’Anpi di Perugia, e Maura Franquillo, assessore del Comune di Foligno.

Articoli correlati