12.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda Francesco Innamorati. Ciavaglia (Cgil): “Passato necessario per affrontare il futuro”

Foligno ricorda Francesco Innamorati. Ciavaglia (Cgil): “Passato necessario per affrontare il futuro”

Pubblicato il 5 Gennaio 2019 09:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Era il 4 gennaio del 1944 quando, nella zona di Santa Maria in Campis, Francesco Innamorati, organizzatore e comandante partigiano nella zona di Foligno, venne ucciso dai nazifascisti. Segretario della Camera del lavoro cittadina tra il 1914 e il 1915 prima e tra il 1919 e il 1920 dopo, Francesco Innamorati è stato un’importante figura della Resistenza e del movimento sindacale umbro.

Ecco perché la Cgil di Perugia e Foligno ha voluto celebrarne la memoria, con una cerimonia che si è tenuta venerdì 4 gennaio lì dove sorge la lapide commemorativa realizzata da Serenella Lupparelli, nel luogo in cui il sindacalista fu ucciso 75 anni fa.

“Abbiamo iniziato il 2019 all’insegna della memoria di una grande persona e di un grande sindacalista – ha detto Filippo Ciavaglia intervenendo alla cerimonia -. La Cgil è infatti convinta che la memoria del passato – ha proseguito – sia uno strumento quantomai necessario per affrontare le sfide dell’oggi. E certamente – ha concluso Ciavaglia – ricordare figure come quella di Innamorati è quantomai importante per trasmettere alle nuove generazioni quei valori di democrazia e uguaglianza che ne hanno ispirato l’azione”.

A prendere parte all’iniziativa anche Mario Bravi, responsabile Cgil della zona di Foligno, Mari Franceschini, presidente provinciale dell’Anpi di Perugia, e Maura Franquillo, assessore del Comune di Foligno.

Articoli correlati