Annunciate le date del Palio dei quartieri’ di Nocera Umbra. Dopo lo stop di un anno, torna dunque la più importante manifestazione dell’estate nocerina. L’appuntamento è da lunedì 5 a domenica 11 agosto, date ormai storiche, in cui la città tornerà al Medioevo con Borgo San Martino e all’Ottocento con Porta Santa Croce.
Tema dell’edizione 2019, i quattro elementi naturali, a cominciare dall’acqua, simbolo di Nocera Umbra, per poi passare alla sua terra ed arrivare all’aria e al fuoco. Su questo verterà quindi la sfida tra i due quartieri, tra cortei storici, cene d’epoca e allestimenti teatrali. Una decisione presa a otto mesi di distanza dal palio, lasciando ampio margine di organizzazione a Borgo San Martino e a Porta Santa Croce, che potranno così dar sfogo alla loro creatività.
Dopo le votazioni con cui erano stati individuati i tre membri elettivi dell’Ente, con la prima riunione sono state decise anche le cariche. A ricoprire il ruolo di presidente sarà Alberto Scattolini, che ha totalizzato il maggior numero di preferenze. Ad affiancarlo, Sandra Ortega che ha ricevuto la nomina a vicepresidente e tesoriere, e Vincenzo Pierantoni designato segretario. A completare i vertici dell’Ente Palio, poi, i presidenti dei due quartieri Daniele Sorbelli per Porta Santa Croce e Virgilio Fiaoni per Borgo San Martino, il presidente della Pro Loco di Nocera Umbra, Franco Favorini e il delegato dell’amministrazione comunale, Sonia Capodimonti.
“Ripartiamo con grandissimo entusiasmo e soprattutto dal grande lavoro che i due Quartieri hanno fatto per moltissimi anni – ha commentato Alberto Scattolini –. Il 2019 inoltre – ha proseguito – ricorrerà il trentennale del Palio, un appuntamento che vogliamo sviluppare in tutte le sue parti, a cominciare dall’aspetto culturale e artistico, affinché il Palio possa diventare sempre più un punto di riferimento non solo per la città di Nocera, ma anche per l’intera regione’’.
E i lavori in vista dell’appuntamento del prossimo agosto procedono a pieno ritmo, tant’è che l’Ente sta progettando alcune iniziative ed eventi sui quali sarà chiamata a lavorare anche la costituenda commissione artistica. “Attraverso la messa in campo di sinergie ed energie positive – ha concluso il neo presidente -, sono convinto che riusciremo a fare le cose per bene, a riportare il Palio dei quartieri nel gradino che merita e a diventare uno dei punti di riferimento dell’estate umbra’’.