18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, gli esercenti: “Ora la ‘movida’ è più sicura”

Foligno, gli esercenti: “Ora la ‘movida’ è più sicura”

Pubblicato il 15 Gennaio 2019 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“La sicurezza non sarà il fulcro dell’attività del consorzio ‘In centro’ per il 2019”. Così il presidente Samuele Ciccioli che, a circa otto mesi dalla nascita del consorzio, traccia una sorta di bilancio di questo primo periodo di attività e detta anche le priorità per il nuovo anno. “Quando ci siamo insediati – ha spiegato – la sicurezza era un punto critico del centro storico, ma dallo scorso maggio la situazione è andata migliorando”. Complice anche l’iniziativa sottoscritta da una quindicina di attività commerciali che, attraverso una quota associativa, ha permesso l’impiego nel periodo estivo, con particolare attenzione ai weekend, della vigilanza privata. “Un servizio – ha proseguito Ciccioli – che continueremo a mettere a disposizione anche in futuro, ma rispetto al quale però auspichiamo anche un piccolo sostegno da parte del Comune”.

La futura amministrazione – vista l’ormai prossima tornata elettorale – risponderà presente? Sarà il tempo a dirlo. Per il momento un passo in questo senso è stato fatto con l’ok dell’attuale governo cittadino all’implementazione del servizio di videosorveglianza in centro storico, proprio nell’area di via Gramsci, lì dove si concentra il maggior flusso di persone soprattutto durante i fine settimana data la presenza dei numerosi locali aperti nel corso degli ultimi anni.

Centrato dunque l’obiettivo del 2018, ossia quello di garantire la sicurezza richiesta tanto dagli avventori quanto dai residenti della zona della cosiddetta “movida” e delle aree limitrofe, ora il consorzio “In Centro” che, come detto, raccoglie diversi locali e si avvale dell’appoggio di Confcommercio, punta alla promozione.

La prossima sfida sarà dunque quella di continuare a portare gente lungo via Gramsci, affiancando alla già ricca offerta di locali anche l’organizzazione di eventi culturali. In questo senso il consorzio ha già iniziato a mettere mano alla realizzazione di un particolare appuntamento musicale che si terrà in estate, ma sul quale gli organizzatori preferiscono ancora non sbilanciarsi. La promozione del centro storico cittadino passerà, infine, anche attraverso il web. “A breve – ha concluso Samuele Ciccioli – saremo online con un sito internet pensato per cittadini e turisti, ai quali far vivere appieno il centro storico di Foligno”.

Articoli correlati