11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCannara, la stagione teatrale riparte da De Andrè

Cannara, la stagione teatrale riparte da De Andrè

Pubblicato il 17 Gennaio 2019 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Con l’avvento del nuovo anno riparte a Cannara la stagione teatrale del “Thesorieri”. Gli spettacoli cannaresi ripartiranno alla grande, visto che ci sarà spazio da dedicare alla storia e ai personaggi di Fabrizio De André, in un “viaggio in direzione ostinata e contraria”. Il prossimo appuntamento, quello di sabato 19 gennaio alle 21.15, sarà dedicato proprio a Faber. Uno spettacolo di teatro-canzone della compagnia Fiorucci Pecorari che racconterà storie di vita, di abbandono, di solitudine, dove un poeta d’eccezione, Fabrizio De André, prenderà per mano i vari personaggi che animano l’opera, per accompagnarli nel loro andare di servi disobbedienti alle leggi del branco. Sin qui per il “Thesorieri” di Cannara ben 70 spettacoli in questa stagione, con 4mila presenze nel solo periodo che va da ottobre a dicembre e con spettatori provenienti da ogni parte della regione. Un risultato ottenuto grazie alla determinazione del direttore del teatro Marco Andreoli dell’associazione Freetime che quest’anno si è avvalso della collaborazione del Collettivo Strabismi, che sta curando la direzione artistica, e della compagnia Back to back  Thetherlab che insieme al Comune di Cannara hanno contribuito a far diventare il teatro un luogo di incontro per tutti i cittadini. Il Thesorieri si trova infatti nel cuore del centro storico di Cannara ed è aperto tutti i pomeriggi e nelle ore serali in occasione degli spettacoli, ha un angolo biblioteca e un pianoforte a disposizione di tutti. “Siamo particolarmente soddisfatti per l’attività svolta dal nostro teatro  – spiega il sindaco Fabrizio Gareggia – che per la nostra comunità rappresenta la riscoperta di un luogo di cultura e di aggregazione”. La programmazione della stagione prevede spettacoli per i ragazzi della sezione “Etragazzi” e “Le voci del teatro” per un pubblico adulto con spettacoli dedicati a  temi sociali. 

Articoli correlati